Banja Luka-Beograd I 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Banja Luka-Beograd I 2013
Edizione
Data20 aprile
PartenzaBanja Luka
ArrivoBrčko
Percorso181,5 km
Tempo4h09'58"
Media43,56 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Banja Luka-Beograd I 2012Banja Luka-Beograd I 2014

Il Banja Luka-Beograd I 2013, settima edizione della corsa, valido come evento del circuito UCI Europe Tour 2013, fu disputato il 20 aprile 2013 su un percorso totale di 181,5 km. Fu vinto dallo slovacco Michal Kolář, che arrivò al traguardo con il tempo di 4h09'58" alla media di 43,56 km/h.

Al traguardo 100 ciclisti portarono a termine la gara.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
ALB Bandiera della Lettonia Alpha Baltic-Unitymarathons
DUK Bandiera della Slovacchia Dukla Trenčín Trek
WOB Bandiera della Grecia Etcetera-Worldofbike
TKT Bandiera della Grecia Kastro Team
MKT Bandiera della Croazia Meridiana-Kamen Team
RAR Bandiera della Slovenia Radenska
SAK Bandiera della Slovenia Sava
GMS Bandiera dell'Austria Team Gourmetfein-Simplon
TIR Bandiera dell'Austria Tirol Cycling Team
TCT Bandiera della Romania Tusnad Cycling Team
UNA Bandiera dell'Ungheria Utensilnord-Ora24.eu
WSA Bandiera dell'Austria WSA

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Slovacchia Michal Kolář Dukla Trenčín 4h09'58"
2 Bandiera dell'Austria Jan Sokol Gourmetfein s.t.
3 Bandiera della Slovenia Matej Mugerli Adria Mobil s.t.
4 Bandiera dell'Italia Enrico Rossi Meridiana s.t.
5 Bandiera della Slovenia Aljaž Hočevar Adria Mobil s.t.
6 Bandiera della Serbia Žolt Der Utensilnord s.t.
7 Bandiera della Serbia Ivan Stević Tusnad s.t.
8 Bandiera della Serbia Jovan Zekavica élite 2 s.t.
9 Bandiera della Lettonia Reinis Andrijanovs Alpha Baltic s.t.
10 Bandiera dell'Austria Martin Weiss Tirol C.T. s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo