Banel et Adama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Banel et Adama
I protagonisti in una scena del film
Lingua originalepulaar, francese
Paese di produzioneFrancia, Senegal, Mali
Anno2023
Durata87 min
Generesentimentale
RegiaRamata-Toulaye Sy
SceneggiaturaRamata-Toulaye Sy
FotografiaAmine Berrada
MontaggioVincent Tricon
MusicheBachar Khalife
Interpreti e personaggi

Banel et Adama è un film del 2023 scritto e diretto da Ramata-Toulaye Sy al suo esordio alla regia cinematografica.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

I giovani Banel e Adama vivono in uno sperduto villaggio nel Nord del Senegal. Nonostante i due abbiano un carattere molti diverso, Adama e Banel si innamorano e decidono di lasciare le rispettive famiglie di origine per vivere insieme. Tuttavia, quando Adama rifiuta il suo diritto di nascita di diventare il capo del villaggio, il loro amore viene ostacolato.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Le riprese si sono svolte tra il maggio e il giugno 2022 nel nord del Senegal.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La prima del film è avvenuta il 20 maggio 2023 in occasione del Festival di Cannes 2023, dove la pellicola è in concorso per la Palma d'oro.[2]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Eat the Night de Caroline Poggi et Jonathan Vinel pour Arte France Cinéma, su Cineuropa - le meilleur du cinéma européen. URL consultato il 13 maggio 2023.
  2. ^ (EN) mraultpauillac, The Screenings Guide of the 76th Festival de Cannes, su Festival de Cannes, 10 maggio 2023. URL consultato il 13 maggio 2023.
  3. ^ (FR) Les films de la Sélection officielle 2023, su Festival de Cannes. URL consultato il 13 maggio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema