Babylonia japonica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Babylonia japonica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineNeogastropoda
Superfamiglianon assegnata
FamigliaBabyloniidae
GenereBabylonia
SpecieB. japonica
Nomenclatura binomiale
Babylonia japonica
(Reeve, 1842)

Babylonia japonica (Reeve,1842) è un mollusco gasteropode d'acqua salata appartenente alla famiglia Babyloniidae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Contrariamente a quanto può far ritenere l'epiteto specifico la specie in questione non è diffusa solo nei mari giapponesi ma in tutto l'Indo-Pacifico.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Babylonia japonica, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3 novembre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi