Avon Championships of California 1980 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Avon Championships of California 1980
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Sue Barker
Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura
FinalistiBandiera del Sudafrica Greer Stevens
Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
Punteggio6–0, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Avon Championships of California 1980, facente parte del WTA Tour 1980, ha avuto come vincitrici Sue Barker e Ann Kiyomura che hanno battuto in finale Greer Stevens e Virginia Wade 6–0, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King / Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan / Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Rosie Casals / Bandiera degli Stati Uniti Betty-Ann Stuart (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Sue Barker / Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura (campionesse)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King
 Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sherry Acker
 Bandiera del Sudafrica Ilana Kloss
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King
 Bandiera della Cecoslovacchia Martina Navrátilová
6 5 3
 Bandiera del Sudafrica Greer Stevens
 Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
6 6  Bandiera del Sudafrica Greer Stevens
 Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
3 7 6
 Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec
 Bandiera della Cecoslovacchia Regina Maršíková
2 4  Bandiera del Sudafrica Greer Stevens
 Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Rosie Casals
 Bandiera degli Stati Uniti Betty-Ann Stuart
7 6  Bandiera della Francia Françoise Dürr
 Bandiera degli Stati Uniti Mona Schallau
3 3
 Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank
 Bandiera degli Stati Uniti Caroline Stoll
5 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Rosie Casals
 Bandiera degli Stati Uniti Betty-Ann Stuart
6 6 3
 Bandiera della Francia Françoise Dürr
 Bandiera degli Stati Uniti Mona Schallau
3 6 6  Bandiera della Francia Françoise Dürr
 Bandiera degli Stati Uniti Mona Schallau
3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Laura duPont
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
6 0 1  Bandiera del Sudafrica Greer Stevens
 Bandiera del Regno Unito Virginia Wade
0 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kate Latham
 Bandiera degli Stati Uniti Stacy Margolin
6 6 4  Bandiera del Regno Unito Sue Barker
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura
6 6
 Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera degli Stati Uniti Dianne Morrison
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Kate Latham
 Bandiera degli Stati Uniti Stacy Margolin
2 1
 Bandiera della Germania Ovest Bettina Bunge
 Bandiera del Sudafrica Tanya Harford
2 1 4  Bandiera del Regno Unito Sue Barker
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura
6 6
4  Bandiera del Regno Unito Sue Barker
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura
6 6 4  Bandiera del Regno Unito Sue Barker
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Kiyomura
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Roberta McCallum
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
7 2 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Peanut Louie
 Bandiera degli Stati Uniti Marita Redondo
5 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Roberta McCallum
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
 Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz
 Bandiera della Romania Virginia Ruzici
2  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith
2  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Smith

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis