Automotrice FFS BDe 4/4 II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

FFS BDe 4/4 II 1301-1302
Automotrice
L'elettromotrice BDe 4/4 II 1302 a Ginevra Cornavin.
Anni di costruzione 1956
Anni di esercizio 1956 - 1995
Quantità prodotta 2 in totale
Costruttore SWS, SAAS
Capacità 50 posti di seconda classe
Quota del piano di calpestio 1.060 mm
Interperno 16.400 mm
Passo dei carrelli 2.700 mm
Massa in servizio 55 ton
Massa vuoto 48 ton
Rodiggio Bo' Bo'
Diametro ruote motrici 910 mm
Potenza continuativa 4x280 kW
Velocità massima omologata 100 km/h

L'automotrice BDe 4/4 II delle Ferrovie federali svizzere (FFS) era un'elettromotrice a scartamento normale concepita per il servizio sulla ferrovia Ginevra-La Plaine.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'elettrificazione della ferrovia Ginevra-La Plaine a 1500 V a corrente continua pose le FFS di fronte alla necessità di procurarsi del materiale rotabile atto ad espletare il servizio locale sulla linea[1]. Della costruzione vennero incaricate le ditte SWS per la parte meccanica e SAAS per quella elettrica[1]. Le elettromotrici entrarono in servizio come BFe 4/4 881 e 882[1]; in seguito vennero rinumerate come BDe 4/4 II 1301 e 1302. L'entrata in servizio nel 1994 delle elettromotrici Bem 550[2] fece sì che l'unità 1302 potesse essere dismessa nel febbraio 1995 e la 1301 nell'ottobre dello stesso anno[3].

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Meccanicamente, le elettromotrici erano costituite di una cassa autoportante in acciaio saldato munita di una sola cabina di guida[4]. Quest'ultima caratteristica presupponeva l'esercizio in coppia con una delle vetture semipilota ABt4 981 e 982 acquisite contestualmente alle elettromotrici[5]. Le composizioni potevano essere ampliate con l'inserimento di fino a due vetture B4ü 5302-5305, munite a tal fine di un equipaggiamento servo-elettrico a 42 poli compatibile con le elettromotrici[6]. L'equipaggiamento elettrico delle elettromotrici era concepito per poter garantire, da una parte, l'effettuazione del servizio locale tra Ginevra e La Plaine e, d'altra parte, la possibilità di circolare, ad esempio per escursioni, sulle linee SNCF elettrificate a corrente continua, in particolare attorno ad Ambérieu-en-Bugey[7].

Impiego[modifica | modifica wikitesto]

Le elettromotrici erano impiegate per il servizio sulla tratta fino alla stazione di frontiera di La Plaine della ferrovia che da Ginevra conduce verso Bellegarde[8].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Hug, op. cit., p. 320
  2. ^ Christinat et al., op. cit., p. 528
  3. ^ VRS, op. cit., p. [1]
  4. ^ Hug, op. cit., p. 323-324
  5. ^ ma., op. cit., p. 186
  6. ^ Hug, op. cit., p. 325
  7. ^ Hug, op. cit., p. 324
  8. ^ Hug, op. cit., p. 322

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Michel Christinat, Pierre Guignard, Sébastien Jarne, Gleichstrom-Leichttriebzüge Bem 550 000 — 004 für die SBB-Strecke Genève — La Plaine, "Schweizer Eisenbahn-Revue", (1994), 11, 520-531.
  • Adolphe-M. Hug, Les nouvelles rames motrices à courant continu des CFF pour la ligne Genève-La Plaine, "Schweizerische Bauzeitung", 75 (1957), 21, 320-325.
  • ma., Bellegarde-Genève, "Bulletin des CFF", (1956), 11, 184-186.
  • Verein Rollmaterialverzeichnis Schweiz (ed.) [VRS], Mutationen 1995, Winterthur, VRS, 2007

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]