Austrian Open 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Austrian Open 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Agustín Calleri
FinalistaBandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela
Punteggio7–6(9), 6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Austrian Open 2006.

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 2006, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Agustín Calleri che ha battuto in finale Juan Ignacio Chela 7–6(9), 6-2, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Nikolaj Davydenko (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Tommy Robredo (secondo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (terzo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio (quarti di finale)
  5. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (semifinali)
  6. Bandiera del Cile Nicolás Massú (terzo turno)
  7. Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela (finale)
  8. Bandiera della Russia Michail Južnyj (semifinali)
  1. Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri (campione)
  2. Bandiera della Bielorussia Maks Mirny (terzo turno)
  3. Bandiera del Perù Luis Horna (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Andreas Seppi (secondo turno)
  5. Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber (quarti di finale)
  6. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (secondo turno)
  7. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (secondo turno)
  8. Bandiera della Romania Andrei Pavel (terzo turno)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Austrian Open 2006 - Qualificazioni singolare.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
9 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 4 6 6
5 Bandiera della Spagna Fernando Verdasco 6 1 3 9 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 6 6
7 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela 6 4 6 7 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela 69 2 3
8 Bandiera della Russia Michail Južnyj 2 6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera della Russia N Davydenko 3 3
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 7 6  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 610 3  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 6
 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 3 6 7  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 3 3
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 4 6(1)  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 3 6
15  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 1 6 2
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 4 4
5  Bandiera della Spagna F Verdasco 6 6
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 2 4
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 65 6 6 10  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny 6 6
 Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca 7 2 3 10  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny 4 5
 Bandiera della Germania Alexander Waske 6 3 7 5  Bandiera della Spagna F Verdasco 6 7
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 3 6 66  Bandiera della Germania Alexander Waske 3 3
5  Bandiera della Spagna F Verdasco 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 64 1R
 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 7 4
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 4 2 4  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6(1) 7 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 3 7  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 7 68 0
 Bandiera della Germania Michael Berrer 3 6 66  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 7 6
14  Bandiera del Belgio C Rochus 5 1
4  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 5 0
9  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 63 3
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger 6 6 9  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 3 0 9  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 7
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 6 6 6  Bandiera del Cile Nicolás Massú 2 64
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira 6 3 4  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 5 63
6  Bandiera del Cile Nicolás Massú 3 7 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 7 3 3
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 6 0 7  Bandiera dell'Argentina J I Chela 64 6 6
 Bandiera della Germania R Schüttler 1 0R 7  Bandiera dell'Argentina J I Chela 6 6
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 6  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 4 0
 Bandiera dell'Austria A Sandbichler 3 3  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 7 5
11  Bandiera del Perù Luis Horna 63 2R
7  Bandiera dell'Argentina J I Chela 6 6
13  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 4 4
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 63 5
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 6 3 6 13  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 7 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 1 6 1 13  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 4 6
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6 3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 2 6 3
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 4 3  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 3 6 4
3  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 1 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 4 62
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 6 8  Bandiera della Russia Michail Južnyj 0 6 7
 Bandiera del Belgio Dick Norman 0 4 8  Bandiera della Russia Michail Južnyj 6 6
 Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 3 7 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 4 1
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 66 4  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 7 7
12  Bandiera dell'Italia Andreas Seppi 65 65
8  Bandiera della Russia Michail Južnyj 6 3 6
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 3 6 3
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 4 4
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 6 6 16  Bandiera della Romania Andrei Pavel 6 6
 Bandiera della Spagna Albert Montañés 4 3 16  Bandiera della Romania Andrei Pavel 5 3
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 6 6  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 7 6
 Bandiera della Spagna Ó Hernández 3 4  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 6 7
2  Bandiera della Spagna Tommy Robredo 2 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis