Austrian Open 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Austrian Open 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Filip Dewulf
FinalistaBandiera della Spagna Julián Alonso
Punteggio7-6, 6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Austrian Open 1997.

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 1997, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Filip Dewulf che ha battuto in finale Julián Alonso 7-6, 6-4, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Thomas Muster (terzo turno)
  2. Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Àlex Corretja (terzo turno)
  4. Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten (secondo turno)
  5. Bandiera della Spagna Alberto Berasategui (secondo turno)
  6. Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach (secondo turno)
  7. Bandiera del Marocco Marcelo Filippini (terzo turno)
  8. Bandiera della Spagna Juan Albert Viloca (terzo turno)
  1. Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini (quarti di finale)
  2. Bandiera del Belgio Filip Dewulf (campione)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango (secondo turno)
  5. Bandiera della Germania Hendrik Dreekmann (terzo turno)
  6. Bandiera della Spagna Filip Dewulf (semifinali)
  7. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (semifinali)
  8. Bandiera dell'Italia Renzo Furlan (terzo turno)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Austrian Open 1997 - Qualificazioni singolare.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
15 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 3 4 Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 4 1
10 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6 10 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 7 6 6
14 Bandiera della Spagna Galo Blanco 3 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Spagna Carlos Costa 3 1
 Bandiera della Spagna Carlos Costa 6 6 1  Bandiera dell'Austria Thomas Muster 6 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 4 2 1  Bandiera dell'Austria Thomas Muster 6 3 4
 Bandiera della Francia Thierry Champion 4 7 6 15  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 2 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 6 5 3  Bandiera della Francia Thierry Champion 3 2
15  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
15  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 6
9  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 5 4
 Bandiera della Russia Aleksandr Volkov 3 2
 Bandiera della Russia Aleksandr Volkov 6 7 9  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 6 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 3 5 9  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 5 0 7  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 3 1
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 2 0R  Bandiera dell'Austria Gerald Mandl 4 6
7  Bandiera del Marocco Hicham Arazi 6 7

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten 1 3
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6
 Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz 4 4  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 7 6 13  Bandiera della Germania H Dreekmann 3 0
 Bandiera dell'Austria T Schiessling 6 2  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 0 1
13  Bandiera della Germania H Dreekmann 6 6
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 3 6
 Bandiera della Spagna Julián Alonso 4 6 7
11  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák 3 4
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 6  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 6
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 2  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 3 2
 Bandiera della Spagna Julián Alonso 7 4 6  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 5 6 1  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 6
6  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 2 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bandiera della Spagna A Berasategui 2 3
 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 2 6 7  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 6 1 5  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 7 6
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 2 6 6  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 5 3
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez 6 1 1  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 3 6
12  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 3 6 1
 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 7 2 4
14  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 3 2
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6 14  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij 1 3 14  Bandiera della Spagna Galo Blanco 7 7
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6 3  Bandiera della Spagna Àlex Corretja 6 5
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 1 4  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 2 7 4
3  Bandiera della Spagna Àlex Corretja 6 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 2 0
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6 6 8  Bandiera della Spagna JA Viloca 6 6
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 7 4 3 8  Bandiera della Spagna JA Viloca 4 2
 Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 10  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 4  Bandiera della Germania Martin Sinner 1 0
10  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6
10  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 7 7
2  Bandiera della Russia E Kafel'nikov 5 5
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 2 4
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 6 6 16  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 3 1 16  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 7 1
 Bandiera del Brasile F Meligeni 6 6 7 2  Bandiera della Russia E Kafel'nikov 7 6 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 4 7 6  Bandiera del Brasile F Meligeni 1 3
2  Bandiera della Russia E Kafel'nikov 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis