Australian Men's Hardcourt Championships 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Australian Men's Hardcourt Championships 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Lleyton Hewitt
FinalistaBandiera dell'Australia Jason Stoltenberg
Punteggio3-6, 6-3, 7-6 (7-4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il singolare del torneo di tennis Australian Men's Hardcourt Championships 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Lleyton Hewitt che ha battuto in finale Jason Stoltenberg 3-6, 6-3, 7-6 (7-4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Jonas Björkman (secondo turno)
  2. Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Magnus Norman (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Nicolas Kiefer (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Thomas Johansson (secondo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (primo turno)

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg 6 6
5 Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge 4 1 Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg 6 3 64
WC Bandiera dell'Australia Lleyton Hewitt 77 77 WC Bandiera dell'Australia Lleyton Hewitt 3 6 77
WC Bandiera degli Stati Uniti Andre Agassi 65 64

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Svezia J Björkman 6 6
 Bandiera del Sudafrica G Stafford 4 2 1  Bandiera della Svezia J Björkman 5 1
 Bandiera dell'Australia J Stoltenberg 6 6  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg 7 6
 Bandiera della Costa Rica J Marin 4 1  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg 63 6 7
Q  Bandiera della Francia N Escudé 6 7 Q  Bandiera della Francia N Escudé 77 1 5
 Bandiera della Germania A Rădulescu 0 5 Q  Bandiera della Francia N Escudé 4 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe B Black 5 3 7  Bandiera della Svezia T Johansson 6 4 4
7  Bandiera della Svezia T Johansson 7 6  Bandiera dell'Australia J Stoltenberg 6 6
4  Bandiera della Svezia M Norman 6 1 6 5  Bandiera dell'Australia T Woodbridge 4 1
 Bandiera della Norvegia C Ruud 3 6 4 4  Bandiera della Svezia M Norman 6 2 1/R
Q  Bandiera della Francia J Golmard 6 6 Q  Bandiera della Francia J Golmard 1 6 0
Q  Bandiera della Germania D Dier 3 4 Q  Bandiera della Francia J Golmard 6 4 4
 Bandiera dell'Australia R Fromberg 6 3 5 5  Bandiera dell'Australia T Woodbridge 2 6 6
Q  Bandiera della Germania J Knippschild 3 6 7 Q  Bandiera della Germania J Knippschild 710 2 4
 Bandiera della Rep. Ceca M Damm 5 6 3 5  Bandiera dell'Australia T Woodbridge 68 6 6
5  Bandiera dell'Australia T Woodbridge 7 4 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Bandiera della Germania N Kiefer 3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti V Spadea 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti V Spadea 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca S Doseděl 4 6 6  Bandiera della Rep. Ceca S Doseděl 1 2
 Bandiera dell'Italia A Gaudenzi 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti V Spadea 5 6 1
 Bandiera dell'Australia S Draper 4 4 WC  Bandiera dell'Australia L Hewitt 7 3 6
WC  Bandiera dell'Australia L Hewitt 6 6 WC  Bandiera dell'Australia L Hewitt 4 77 6
 Bandiera dell'Australia M Woodforde 7 6  Bandiera dell'Australia M Woodforde 6 6(1) 1
3  Bandiera degli Stati Uniti J Courier 5 3 WC  Bandiera dell'Australia L Hewitt 77 77
8  Bandiera della Slovacchia D Hrbatý 3 77 3 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Agassi 65 64
 Bandiera dei Paesi Bassi J Siemerink 6 65 6  Bandiera dei Paesi Bassi J Siemerink 4 3
 Bandiera dell'Armenia S Sargsian 6 3 3 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Agassi 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Agassi 4 6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti A Agassi 1 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda B Steven 6 6  Bandiera della Nuova Zelanda B Steven 6 1 1
 Bandiera della Francia L Roux 3 3  Bandiera della Nuova Zelanda B Steven 6 6
 Bandiera della Danimarca K Carlsen 65 5 WC/2  Bandiera del Brasile G Kuerten 3 3
WC/2  Bandiera del Brasile G Kuerten 77 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis