Atlanta Phoenix

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atlanta Phoenix
Football americano
Segni distintivi
Colori sociali Arancione · bianco · blu
Dati societari
CittàAtlanta
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
CampionatoWFA
Fondazione2011
Sito webwww.atlantaphoenixfootball.com/
Palmarès

Le Atlanta Phoenix sono una squadra statunitense di football americano di Atlanta, fondata nel 2011. Dopo aver giocato nella Women's Football Alliance ora competono nella Women's National Football Conference.

Sono la prima squadra professionistica statunitense di football americano (sia in ambito maschile che femminile) ad aver tesserato - nel 2015 - un'atleta di scuola italiana, Francesca Stefanelli.

Dettaglio stagioni[modifica | modifica wikitesto]

Women's Football Alliance[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regular season playoff
  Vin Par Per Tot PF PS Vin Per Tot PF PS risultato avversaria
2012 8 0 2 10 402 157 1 1 2 96 49 Quarti di finale Jacksonville Dixie Blues
2013 10 0 1 11 ? ? 2 1 3 ? ? Semifinale Chicago Force
2014 7 0 3 10 ? ? 1 1 2 ? ? Quarti di finale Miami Fury
2015 6 0 5 11 154+? 111+? 1 2 3 ? ? Alliance Bowl Central Cal War Angels
2016 5 0 4 9 ? ? 0 1 1 ? ? Quarti di finale Pittsburgh Passion
Totale 36 0 15 51 556+? 268+? 5 6 11 96+? 49+?

Fonti: Sito WFA

Riepilogo fasi finali disputate[modifica | modifica wikitesto]

Anno Luogo Evento Fase del torneo Incontro Risultato
2012 - WFA Ottavi di finale Jacksonville Dixie Blues - Atlanta Phoenix 49 - 41
2015 - WFA

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria delle Atlanta Phoenix
  • 2011 - Fondazione delle Atlanta Phoenix
  • 2012 - 1º posto nella Division 7 della National Conference della Women's Football Alliance; partecipano ai playoff, dove sono eliminate agli ottavi di finale dalle Jacksonville Dixie Blues
  • 2013 - ...
  • 2014 - ...
  • 2015 - 2º posto nella South Atlantic Division della Southeast Region della National Conference della Women's Football Alliance; partecipano ai playoff

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]