Asti Calcio a 5 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Orange Futsal Asti.
Asti Calcio a 5
Stagione 2014-2015
Sport calcio a 5
SquadraAsti
AllenatoreBandiera del Portogallo Tiago Polido
All. in secondaBandiera dell'Argentina Hernán Garcias
PresidenteBandiera dell'Italia Maria Cristina Truffa

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Asti Calcio a 5, squadra di calcio a 5 militante in serie A, nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015. In seguito alla mancata vittoria dello scudetto la società ha operato una profonda rivoluzione che ha interessato più livelli. La rosa della prima squadra è stata ringiovanita e italianizzata: dalla scorsa stagione sono stati confermati solamente il capitano Ramòn, Fortino, Wilhelm oltre agli astigiani Casassa, Casalone e Celentano. Ai ritiri di Garcias (divenuto assistente di Tiago Polido[1]) e Bernardi si sono aggiunte le cessioni degli oriundi Cavinato, Corsini, Patias, Vampeta nonché quella dolorosa del capitano della Nazionale Gabriel Lima, acquistato dalla blasonata formazione spagnola de ElPozo Murcia. Al loro posto sono stati prelevati i campioni d'Europa Massimo De Luca e Sergio Romano, il portiere Davide Putano dalla Luparense, ma soprattutto il capitano di Barcellona e Nazionale Spagnola Jordi Torrás. A livello dirigenziale si assiste all'addio di Sergio Tabbia che lascia la società dopo otto stagioni, di cui sette da allenatore e l'ultima da osservatore[2].

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Arrivi
Nome da
Bocão LCF Martina
Kristjan Čujec Araz Naxçıvan
Massimo De Luca Real Rieti
Filipe Follador Luparense
Jonas Pescara
Davide Putano Luparense
Sergio Romano Pescara
Mario Salamone Reggiana
Jordi Torrás Barcellona
Ricardo Zanella Carmagnola
Partenze
Nome a
Marcos Bernardi ritirato
Diego Cavinato Pescara
Antonio Celentano Astense
Douglas Corsini Lazio
Júlio De Oliveira Pescara
Nicolò Garbin Astense
Hernán Garcias ritirato
Gabriel Lima ElPozo Murcia
Marquinho Lazio
Alessandro Patias Benfica
Tihomir Novak Nacional Zagabria
Vampeta Kaos

Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]

Arrivi
Nome da
Chimanguinho Real Rieti
Vinícius Duarte Lazio
Partenze
Nome a
Mario Salamone Arzignano

Prima squadra[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo Anno
29 Bandiera dell'Italia POR Davide Putano 09.06.85
13 Bandiera dell'Italia POR Mirco Casassa 09.10.92
12 Bandiera dell'Italia POR Luca Casalone 10.01.90
14 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia DIF Bocão 20.04.89
3 Bandiera della Spagna DIF Jordi Torrás 24.09.80
15 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia UNI Vinícius Duarte[3] 13.12.82
4 Bandiera dell'Italia UNI Sergio Romano 28.08.87
26 Bandiera dell'Argentina UNI Fernando Wilhelm 05.04.82
6 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia LAT Ramon Bueno Ardite 27.09.84
7 Bandiera dell'Italia LAT Massimo De Luca 07.10.87
5 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia LAT Filipe Follador 29.07.88
20 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia LAT Jonas 24.05.84
10 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia PIV Chimanguinho[3] 08.03.86
8 Bandiera della Slovenia PIV Kristjan Čujec 30.11.88
11 Bandiera del BrasileBandiera dell'Italia PIV Rodolfo Fortino 30.04.83
9 Bandiera del Brasile PIV Ricardo Zanella 20.05.89

Under 21[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo Anno
2 Bandiera dell'Italia LAT Edoardo Morellato 01.09.94
17 Bandiera del Brasile LAT Mario Salamone[4] 11.02.94
Bandiera del Brasile PIV Lucas Braga 12.09.95

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie A[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2014-2015 (calcio a 5).

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Asti
27 settembre 2014, ore 18:00 CEST
1ª Giornata
Asti0 – 2
(0-1)
referto
LazioPala San Quirico
Arbitri:  Filippo Ragalà (Bologna)
Gianantonio Leonforte (Vicenza)
Crono:  Vincenzo Aricò (Bra)

Sestu
4 ottobre 2014, ore 15:30 CEST
2ª Giornata
Sestu3 – 3
(2-2)
referto
AstiPalasport comunale
Arbitri:  Gennaro Luca De Falco (Catanzaro)
Daniele Di Resta (Roma 2)
Crono:  Fabrizio Masia (Olbia)

Asti
11 ottobre 2014, ore 17:15 CEST
3ª Giornata
Asti5 – 2
(2-1)
referto
PescaraPala San Quirico
Arbitri:  Nicola Maria Manzione (Salerno)
Francesco Paolo Spinazzola (Barletta)
Rocco Morabito (Vercelli)
Crono:  Giacomo Allotta (Torino)

Latina
2 novembre 2014, ore 17:30 CET
5ª Giornata
Latina4 – 7
(0-3)
referto
AstiPalaBianchini
Arbitri:  Michele Bensi (Grosseto)
Angelo Galante (Ancona)
Crono:  Mario Filippini (Roma 1)

Asti
8 novembre 2014, ore 18:00 CET
6ª Giornata
Asti2 – 0
(2-0)
referto
FabrizioPala San Quirico
Arbitri:  Andrea Sabatini (Bologna)
Raffaele Ziri (Barletta)
Crono:  Stefano Pasquino (Nichelino)

Ferrara
15 novembre 2014, ore 16:00 CET
7ª Giornata
Kaos1 – 5
(0-1)
referto
AstiPalaMIT2B
Arbitri:  Damiano Calaprice (Bari)
Vincenzo Tafuro (Brindisi)
Crono:  Natale Mazzone (Imola)

Asti
22 novembre 2014, ore 18:00 CET
8ª Giornata
Asti3 – 0
(2-0)
referto
NapoliPala San Quirico
Arbitri:  Gennaro Luca De Falco (Catanzaro)
Francesco Nitti (Barletta)
Crono:  Rocco Morabito (Vercelli)

Pescara
29 novembre 2014, ore 18:30 CET
9ª Giornata
Pescara2 – 0
(2-0)
referto
AstiPalaRigopiano
Arbitri:  Mario Filippini (Roma 1)
Francesco Cirillo (Rovereto)
Crono:  Manuela Di Fabbi (Sulmona)

Asti
6 dicembre 2014, ore 19:00 CET
10ª Giornata
Asti3 – 3
(2-0)
referto
Real RietiPala San Quirico
Arbitri:  Filippo Vidotto (San Donà di Piave)
Filippo Ragalà (Bologna)
Crono:  Stefano Pasquino (Nichelino)

Bassano del Grappa
14 dicembre 2014, ore 18:00 CET
11ª Giornata
Luparense4 – 4
(3-2)
referto
AstiPalaBruel
Arbitri:  Francesco Peroni (Città Di Castello)
Marco Delpiano (Cagliari)
Alberto Vantini (Verona)
Crono:  Simonetta Romanello (Padova)

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Roma
11 gennaio 2015, ore 18:00 CET
12ª Giornata
Lazio3 – 5
(1-2)
referto
AstiPalaGems
Arbitri:  Alessandro Merenda (Reggio Calabria)
Alessandro Malfer (Rovereto)
Crono:  Daniele Intoppa (Roma 2)

Asti
17 gennaio 2015, ore 15:00 CEST
13ª Giornata
Asti6 – 1
(3-0)
referto
SestuPala San Quirico
Arbitri:  Daniele Di Resta (Roma 2)
Gianfranco Di Padova (Termoli)
Carlo Adilardi (Collegno)
Crono:  Donato Lazzizzera (Sesto San Giovanni)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gracias Garcias: appende gli scarpini al chiodo, sarà il vice Polido all'Asti calcioa5anteprima.com
  2. ^ Tabbia chiude il libro dei ricordi: "Asti, che storia. Ora una nuova avventura" calcioa5anteprima.com
  3. ^ a b Acquistato a stagione in corso
  4. ^ Ceduto a stagione in corso
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio