Arthroleptides dutoiti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arthroleptides dutoiti
Immagine di Arthroleptides dutoiti mancante
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaPetropedetidae
GenereArthroleptides
SpecieA. dutoiti
Nomenclatura binomiale
Arthroleptides dutoiti
Loveridge, 1935
Sinonimi

Petropedetes dutoiti

Arthroleptides dutoiti Loveridge, 1935 è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia Petropedetidae.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è un endemismo del monte Elgon; è stata descritta sulla base di esemplari provenienti dai torrenti del versante kenyano del monte, ed è possibile che sia presente anche nella parte ugandese.[2]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La Lista rossa IUCN classifica Arthroleptides dutoiti come specie in pericolo critico/possibilmente estinta: ripetute ricerche nelle aree dove erano stati rinvenuti i primi esemplari hanno dato esito negativo, ma non si può tuttavia escludere che la specie sopravviva in aree adiacenti non ancora individuate.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2016, Arthroleptides dutoiti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22/2/2020.
  2. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Arthroleptides dutoiti, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 22/2/2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi