Armonk Challenger 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Armonk Challenger 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez
FinalistaBandiera del Messico Alejandro Hernández
Punteggio6-1, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Armonk Challenger 2000.

Il singolare del torneo di tennis Armonk Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Salvador Navarro-Gutierrez che ha battuto in finale Alejandro Hernández 6-1, 3-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Thailandia Paradorn Srichaphan (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (primo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Federico Browne (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Australia James Sekulov (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Francisco Costa (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit (primo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez 6 3 6
Bandiera del Messico Alejandro Hernández 1 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Thailandia P Srichaphan 6 6
 Bandiera del Belgio Reginald Willems 4 2 1  Bandiera della Thailandia P Srichaphan 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington 5 5  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 4 6 3
 Bandiera del Messico A Hernández 7 6  Bandiera del Messico A Hernández 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 65 3  Bandiera del Messico A Hernández 6 7
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 6 4 6  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 0 5
7  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 2 6 3  Bandiera del Messico A Hernández 3 7 7
4  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 6 64 62
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 3 2 4  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti James Blake 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti James Blake 68 3
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 1 6 4 4  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 5 1
 Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 6 2 7  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 2 7 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 1 6 63  Bandiera degli Stati Uniti David Wheaton 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 64 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 1 5
5  Bandiera dell'Australia James Sekulov 7 1 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Keith Brill 2 1 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 3 4
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 1 6 6
 Bandiera della Germania Christian Vinck 2 2  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 7 1 6
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 5 6 1
 Bandiera del Cile Adrián García 3 0  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein 6 64 6  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein 4 4
3  Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 2 7 3  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 63 6
8  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 3 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Chicoine 1 1 8  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 63 3
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 1 6 6
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 6  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 2 4
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 4 4  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 0 1
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 6  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 4 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis