Arash Motaraghebjafarpour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arash Motaraghebjafarpour
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza178
Calcio
RuoloDifensore
SquadraKalmar
Carriera
Giovanili
2012-2016IFK Uppsala
2017-2018Uppsala-Kurd FK
2019Dalkurd
Squadre di club1
2018-2020Uppsala-Kurd FK23 (4)
2020-2022Dalkurd39 (4)[1]
2023-Kalmar25 (0)
Nazionale
2021-2023Bandiera della Svezia Svezia U-1910 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 maggio 2024

Arash Motaraghebjafarpour (Mashhad, 19 marzo 2003) è un calciatore svedese di origine iraniana, difensore del Kalmar.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È nato a Mashhad in Iran, ma all'età di nove anni si è trasferito con la famiglia a Uppsala, città svedese in cui vivevano già alcuni parenti.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

La sua prima squadra svedese a livello giovanile è stata l'IFK Uppsala. All'età di quattordici anni è entrato a far parte dell'Uppsala-Kurd, con cui ha poi debuttato quindicenne in prima squadra nel campionato di Division 3, corrispondente alla quinta serie nazionale.[2] L'anno seguente, nel 2019, con la squadra nel frattempo scesa in sesta serie, ha contribuito alla risalita in Division 3.

Ha poi iniziato la stagione 2020 al Dalkurd,[3] squadra che nel frattempo aveva spostato la propria sede a Uppsala ed aveva anche assorbito il settore giovanile dell'Uppsala-Kurd.[2] Il 25 luglio 2020 Motaraghebjafarpour ha esordito nel campionato di Superettan in occasione dell'incontro perso 4-1 contro il Trelleborg. In totale, a fine torneo le presenze sono state tre, a cui si sono aggiunte quattro partite giocate con l'Uppsala-Kurd in quinta serie. Il Dalkurd ha terminato la Superettan 2020 retrocedendo.

Nel corso della Ettan 2021, Motaraghebjafarpour ha trovato maggiore spazio con 11 presenze, di cui 9 da titolare, ed una rete. L'annata seguente, disputata in Superettan 2022 grazie alla promozione ottenuta al termine della stagione precedente, egli si è ritagliato uno spazio ancora maggiore, avendo giocato 25 partite di campionato, delle quali 18 partendo dal primo minuto. Il Dalkurd ha però terminato la stagione con una nuova retrocessione in Ettan.

Il 22 marzo 2023, prima dell'inizio del campionato di quell'anno, Motaraghebjafarpour è stato ufficialmente ceduto a titolo definitivo al Kalmar, club della massima divisione svedese.[4] Il suo primo campionato di Allsvenskan lo ha trascorso partendo prevalentemente dalla panchina, avendo collezionato 18 presenze di cui però solo una da titolare.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato nella nazionale svedese Under-19.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020 Bandiera della Svezia Dalkurd S1 3+2[5] 0 CS+CS 0+1 0 - - - - 6 0
2021 D1 11+2[5] 2+0 CS+CS 3+0 0 - - - - 16 2
2022 S1 25 2 CS+CS 0 0 - - - - 25 2
2023 Bandiera della Svezia Kalmar A 18 0 CS+CS 0+1 0 UECL 0 0 - - 19 0
2024 A 7 0 CS+CS 3+0 0 - - - - 10 0
Totale carriera 67 4 8 0 0 0 - - 75 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 42 (0) considerando i play-off.
  2. ^ a b (SV) Ahlén möter nyförvärven - Arash Motaraghebjafarpour: ”En chans jag inte kan missa”, su kalmarff.se, 22 marzo 2023.
  3. ^ (SV) Officiellt: Dalkurd skriver kontrakt med 17-årig mittfältare, su fotbollskanalen.se, 22 marzo 2023.
  4. ^ (SV) Välkommen till KFF, Arash Motaraghebjafarpour!, su kalmarff.se, 22 marzo 2023.
  5. ^ a b Play-off

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]