Antioco (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antioco è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5][6].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Continua il nome greco Ἀντίοχος (Antiochos): alla base vi è l'elemento ἀντί (anti, che in questo caso vuol dire "contro", "opposto", ma ha molti significati tra cui anche "uguale"), combinato con ὀχή (oche, "supporto") oppure con ἔχω (échō, "tenere", "mantenere"), con il significato complessivo di "che tiene contro...", e quindi "che mantiene saldo", "che resiste", "che sta fermo", "che sta saldo contro il nemico"[1][2][3][4][7] (poi reinterpretato in ambienti cristiani come "saldo nella fede"[2]). Altre interpretazioni riconducono invece la seconda parte del nome a ὄχος (ochos, "carro", "cocchio"), quindi "che combatte contro i carri"[5][6]. Il primo dei due elementi è piuttosto frequente nell'onomastica greca, e si ritrova ad esempio in Antinoo, Antiope, Antipatro, Antero e Antigono.

Molto diffuso anticamente in Siria, il nome venne portato da Antioco, il padre di Seleuco I, da cui prende il nome la città di Antiochia, e in seguito così si chiamarono numerosi sovrani della dinastia seleucide[1][3][4][6][5]; entrò nell'uso comune anche a Roma sin dall'ultima età repubblicana[2]. Ricorre anche in alcuni personaggi della mitologia greca, tra cui Antioco, figlio di Eracle.

Il nome è scarsamente diffuso in Italia, con l'eccezione di alcune zone della Sardegna, dove è in uso grazie al culto di sant'Antioco, patrono dell'isola[1][2]; negli anni 1970 se ne contavano circa 1700 occorrenze, più altre cinquecento del femminile[2].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

Solitamente, l'onomastico si festeggia il 13 dicembre in onore di sant'Antioco, martire a Sulcis sotto Adriano[1][6][8][9]; con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Antioco III

Variante Antioch[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Tagliavini, pp. 405-406.
  2. ^ a b c d e f g h i De Felice, p. 55.
  3. ^ a b c d e La Stella T., pp. 32-33.
  4. ^ a b c d e f (EN) Antiochus, su Behind the Name. URL consultato il 9 marzo 2023.
  5. ^ a b c d De Grandis, p. 39.
  6. ^ a b c d e f g Burgio, pp. 62, 63.
  7. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 40.
  8. ^ a b c d e Santi e beati di nome Antioco, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 9 marzo 2023.
  9. ^ a b c d (EN) Name - Antiochus, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 9 marzo 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi