Andrezieux Challenger 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrezieux Challenger 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Julien Benneteau
FinalistaBandiera del Belgio Dick Norman
Punteggio6(8)–7, 7–6(5), 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Andrezieux Challenger 2004.

Il singolare del torneo di tennis Andrezieux Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Julien Benneteau che ha battuto in finale Dick Norman 6(8)–7, 7–6(5), 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Grégory Carraz (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (quarti di finale)
  3. Bandiera della Romania Victor Hănescu (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (secondo turno)
  1. Bandiera della Russia Igor' Andreev (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Michaël Llodra (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Francia Julien Benneteau 68 7 7
Bandiera del Belgio Dick Norman 7 65 65

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Grégory Carraz 65 7 7
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 7 68 63 1  Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 6
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 3 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 2 3
 Bandiera della Francia Josselin Ouanna 3 6 4 1  Bandiera della Francia Grégory Carraz 4 7 0
 Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 6  Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 62 6
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 4 4  Bandiera della Francia Julien Benneteau 5 6 6
5  Bandiera della Russia Igor' Andreev 7 6 5  Bandiera della Russia Igor' Andreev 7 2 2
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 65 4  Bandiera della Francia Julien Benneteau 7 6
3  Bandiera della Romania Victor Hănescu 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 5 3
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 4 4 3  Bandiera della Romania Victor Hănescu 68 6 3
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 7 4 6
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 4 6 7
 Bandiera della Germania Alexander Waske 7 6  Bandiera della Germania Alexander Waske 6 3 65
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6(1) 4  Bandiera della Germania Alexander Waske 7 63 7
6  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 7 7 6  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 65 7 65
 Bandiera della Francia J Jeanpierre 63 63

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Francia Michaël Llodra 6 6
 Bandiera della Francia Gaël Monfils 4 1 8  Bandiera della Francia Michaël Llodra 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 3 6  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 3 3
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 4 6 4 8  Bandiera della Francia Michaël Llodra 65 0R
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 0
 Bandiera della Francia J-C Faurel 4 4  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 7
4  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 7 6 4  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 64 62
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 68 2  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 7 1 7 7  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 68 4
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 5 6 64 7  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 6 3 6
 Bandiera della Svezia Björn Rehnquist 6 6  Bandiera della Svezia Björn Rehnquist 3 6 4
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 4 2 7  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 6 3 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 4 6 4
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 4  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 4 1
2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 7 2  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera della Francia J-F Bachelot 1 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis