Andrezieux Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andrezieux Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Julien Benneteau
Bandiera della Francia Nicolas Mahut
FinalistiBandiera d'Israele Noam Behr
Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Andrezieux Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Andrezieux Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Julien Benneteau e Nicolas Mahut che hanno battuto in finale Noam Behr e Jonathan Erlich 6-3, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 3 7
1  Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
3 6 65  Bandiera dell'Australia S Randjelovic
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
W-O
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Francia Olivier Malcor
3 7 6  Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera della Francia Olivier Malcor
 Bandiera della Francia Cédric Kauffmann
 Bandiera del Canada F Niemeyer
6 65 4  Bandiera dell'Australia S Randjelovic
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
65 65
3  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
6 6  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
7 7
 Bandiera della Francia Julien Cuaz
 Bandiera della Francia Lionel Roux
4 4 3  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
7 3 6  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
W-O
 Bandiera del Sudafrica Gareth Williams
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Williams
66 6 2  Bandiera della Francia Julien Benneteau
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 6
 Bandiera della Francia Grégory Carraz
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
6 6 2  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
3 3
 Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard
4 2  Bandiera della Francia Grégory Carraz
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
6 63 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
W-O
4  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
4 7 3  Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
4 6 6 2  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
W-O
 Bandiera del Belgio Wim Neefs
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen
6 4 4  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
1 3
2  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
6 6 2  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
6 6
 Bandiera della Francia Thierry Ascione
 Bandiera della Francia Florent Serra
2 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis