Andorra Challenger 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andorra Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Dick Norman
FinalistaBandiera della Croazia Ivo Karlović
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Andorra Challenger 2002.

Il singolare del torneo di tennis Andorra Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dick Norman che ha battuto in finale Ivo Karlović 6-4, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Dick Norman (Campione)
  3. Bandiera d'Israele Noam Behr (primo turno)
  4. Bandiera della Croazia Ivo Karlović (finale)
  1. Bandiera dell'Austria Alexander Peya (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo (semifinali)
  3. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6
4 Bandiera della Croazia Ivo Karlović 4 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6(4) 6 6
1  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 7 4 2  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 7 4 7
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 4 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6(6) 6 5
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 2 6 2  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6(5) 5
 Bandiera della Francia B Cassaigne 6 7 6  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 7 7
 Bandiera della Spagna Iván Navarro 2 6(6)  Bandiera della Francia B Cassaigne 4 6(5)
6  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 6 6 6  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Trent Aaron 2 4 6  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 3 2
4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović 6 7 4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović 6 6
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 3 6(4) 4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović 7 6
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 6 6  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 6(5) 2
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman 1 3 4  Bandiera della Croazia Ivo Karlović 6 6
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 6  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 3 4
 Bandiera di Andorra K Tuilier-Curco 1 2  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 7 6
 Bandiera della Francia Thomas Dupre 6 6  Bandiera della Francia Thomas Dupre 6(2) 4
5  Bandiera dell'Austria Alexander Peya 2 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy 4 6 6
7  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 4 0  Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy 6 6
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 3  Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 3 3
 Bandiera del Canada F Niemeyer 0r  Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy 6 4 6
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 6(2) 6  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 3 6 4
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl 3 7 3  Bandiera del Cile Hermes Gamonal 5 6 7
 Bandiera d'Israele Or Dekel 6 6  Bandiera d'Israele Or Dekel 7 3 5
3  Bandiera d'Israele Noam Behr 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy 6(1) 4
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6 2  Bandiera del Belgio Dick Norman 7 6
8  Bandiera della Francia Nicolas Mahut 3 4  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 7
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 4 6 7  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 3 5
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 1 5  Bandiera della Germania Christian Vinck 2 1
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 5 7 6 2  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6
 Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra 7 6(6) 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 4 4
2  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6 2  Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6
 Bandiera della Svezia Johan Settergren 4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis