Alticorpus geoffreyi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alticorpus geoffreyi
Immagine di Alticorpus geoffreyi mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
TribùHaplochromini
GenereAlticorpus
SpecieA. geoffreyi
Nomenclatura binomiale
Alticorpus geoffreyi
Snoeks & Walapa, 2004

Alticorpus geoffreyi è una specie di ciclidi haplocromini endemica del Lago Malawi, dove è ampiamente distribuita e può essere trovata a profondità tra 18–150 metri (59–492 ft), sebbene sia più comune al di sotto dei 60 metri (200 ft).[2] La denominazione della specie rende omaggio al carcinologo, ecologo e ittiologo britannico Geoffrey Fryer (nato nel 1927), che studiò i pesci del lago Malawi, in particolare i ciclidi che si trovano nelle aree rocciose del lago.[3]

  1. ^ (EN) Konings, A. & FishBase team RMCA. 2019, Alticorpus geoffreyi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24 novembre 2020.
  2. ^ (EN) geoffreyi, su FishBase.
  3. ^ etyfish.org, http://www.etyfish.org/cichlidae2/.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci