Alpirsbach Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alpirsbach Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Stefan Koubek
FinalistaBandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev
Punteggio7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Alpirsbach Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Alpirsbach Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Stefan Koubek che ha battuto in finale Orlin Stanojčev 7-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Jens Knippschild (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (finale)
  1. Bandiera della Spagna Álex López Morón (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (Campione)
  3. Bandiera dell'Italia Marzio Martelli (semifinali)
  4. Bandiera dell'Italia Marco Meneschincheri (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
6 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 7 6
4 Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev 6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6
1  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 4 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 2 6
 Bandiera della Germania Franz Stauder 7 5 6  Bandiera della Germania Franz Stauder 6 7
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 7 2  Bandiera della Germania Franz Stauder 6 3 6
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 6  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 4 6 2
 Bandiera della Germania Franz Leibinger 0 3  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 3 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 7 2 6  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 6 4 0
8  Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 5 6 4  Bandiera della Germania Franz Stauder 6 3 4
4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6 4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 4 6 6
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio 3 4 4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 7 6
 Bandiera della Germania Michael Berrer 7 5 6  Bandiera della Germania Michael Berrer 6 4
 Bandiera della Bielorussia Sergey Vassine 5 7 1 4  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 6 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 7 3 6 5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 3 3
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 5 6 3  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 4 3
5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 3 7 5  Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 2 6 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 1 2 6  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
 Bandiera della Francia Julien Chauvin 3 6 7  Bandiera della Francia Julien Chauvin 3 1
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 2 6 6  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 4 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 3 7 7  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 3 6 1
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 6 6 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 7 7
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 7 4 6  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 5 5
3  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 5 6 2 6  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
7  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6 7  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 3 3
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 2 7  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 7 6
 Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 4
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 3 0 7  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 7 1 7  Bandiera della Germania Marcello Craca 4 4
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 6 6 5  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 1 0r
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6 4 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 6 0
2  Bandiera della Germania Jens Knippschild 3 6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis