Aloposaurus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aloposaurus
Cranio di Aloposaurus gracilis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSynapsida
OrdineTherapsida
SottordineGorgonopsia
GenereAloposaurus

Aloposaurus è un genere estinto di terapsidi, appartenente ai gorgonopsi. Visse nel Permiano superiore (circa 258 - 254 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudafrica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale era di piccole dimensioni, e la specie tipo, Aloposaurus gracilis, è nota solo per un cranio di un esemplare giovane di circa 12 centimetri di lunghezza; ciò suggerisce che l'animale possa essere stato lungo circa 60 - 70 centimetri, anche se gli adulti erano di dimensioni probabilmente maggiori. Aloposaurus era caratterizzato da un cranio relativamente allungato, con cinque denti simili a incisivi appuntiti nella premascella, un grande canino e sei piccoli denti postcanini. L'esemplare, un giovane, era però dotato di un doppio canino di sostituzione. Aloposaurus era caratterizzato da fosse temporali piuttosto grandi.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

La specie Aloposaurus gracilis venne descritta per la prima volta nel 1910 da Robert Broom, sulla base di un cranio di un esemplare giovane rinvenuto nella "zona a Endothiodon" in Sudafrica. Un'altra specie, inizialmente descritta come Aloposauroides tenuis (ora Aloposaurus tenuis) e proveniente dalla "zona a Cistecephalus", era dotata di un cranio allungato e piuttosto sottile, dal margine superiore concavo e dalla cresta sagittale sviluppata.

Aloposaurus era un rappresentante piuttosto arcaico dei gorgonopsi, un gruppo di terapsidi carnivori tipici del Permiano superiore (Gebauer, 2007).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • A. S. Brink and J. W. Kitching. 1953. Studies on new specimens of the Gorgonopsia. Palaeontologia Africana 1:1-28
  • D. S. Sigogneau-Russell. 1989. Theriodontia I: Phthinosuchia, Biarmosuchia, Eotitanosuchia, Gorgonopsia. Encyclopedia of Paleoherpetology
  • Gebauer, E.V.I. (2007). Phylogeny and evolution of the Gorgonopsia with a special reference to the skull and skeleton of GPIT/RE/7113 ("Aelurognathus"? parringtoni) (Thesis). Dissertation Universität Tübingen.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]