Alma latina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alma latina
album in studio
ArtistaConsiglia Licciardi
FeaturingGipsy Kings
Pubblicazione1994
Durata41:35
Dischi1
Tracce11
GenereWorld music
Folk
Canzone napoletana
EtichettaFlying Records Italia – FIT 018 CD
ProduttoreFlavio Rossi
ArrangiamentiNuccio Tortora
RegistrazioneFlying Studio Napoli
FormatiCD
Consiglia Licciardi - cronologia
Album precedente
(1990)
Album successivo
(1997)

Alma latina è il terzo album registrato in studio e con canzoni inedite della cantante napoletana Consiglia Licciardi, il primo di musica mediterranea World Music, registrato e distribuito dalla Flying Record, etichetta discografica napoletana non più in attività.

Questo disco spiana la strada a un genere musicale detto "Musica mediterranea", strada seguita qualche anno dopo da Nino D'Angelo e Massimo Ranieri.

I testi e le musiche sono di Peppe Licciardi tranne la traccia numero otto, Jurnate, e la traccia numero undici, E vvoce, che sono della coppia Balzano-Venditto.

L'album rappresenta un ipotetico viaggio di una barca che approda nei porti musicali più importanti del Mediterraneo.

La musicalità e gli strumenti usati sono quelli del bacino del Mediterraneo: oud, darabukka, lira del Ponto, mandola, mandolino.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Acqua 'e mare – 4:03
  2. Mistero antico – 4:40
  3. Quanno maggio turnarrà – 4:18
  4. Parlame accussi – 5:22
  5. Sott'a chesti 'nnote – 1:56
  6. Alma latina – 4:08
  7. Saglie – 5:10
  8. Jurnate – 2:59
  9. 'O core – 3:57
  10. Nuttata chiara – 3:58
  11. 'E vvoce – 1:16

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]