Alan Niven

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alan Niven (...) è un manager, compositore e produttore discografico neozelandese, noto per aver gestito gli interessi di Guns N' Roses e Great White.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Niven divenne il primo manager dei Guns N' Roses, collaborando con loro dal 1986 al 1991.[1] Fu licenziato dal gruppo poco prima della pubblicazione di Use Your Illusion I e II.[2] Secondo quanto riportato dalla rivista Rolling Stone, il frontman Axl Rose obbligò il licenziamento di Niven (contro la volontà di alcuni suoi compagni di band) rifiutandosi di completare i lavori dell'album fino a quando il manager non è stato sostituito.[3]

Niven è stato inoltre manager di artisti come i Great White, per i quali ha anche lavorato in prima persona alla produzione di diversi album, Mötley Crüe, Berlin, Dokken,[4] Clarence Clemons, The Angels, Michael Thompson e Izzy Stradlin.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Graham Hartmann, Axl Fires Manager Alan Niven – 25 Most Destructive Guns N’ Roses Moments, su loudwire.com, Loudwire. URL consultato il 3 febbraio 2016.
  2. ^ (EN) Amy Sciarretto, Former Guns N’ Roses Manager Alan Niven: ‘Axl Rose Had Stage Fright’, su noisecreep.com, Noisecreep, 13 febbraio 2012. URL consultato il 3 febbraio 2016.
  3. ^ (EN) Kim Neely, Guns N' Roses Outta Control: The Rolling Stone Cover Story, su rollingstone.com, Rolling Stone, 7 agosto 2007. URL consultato il 3 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2007).
  4. ^ (EN) Michael Brandvold, Tru-B-Dor, formed by Alan Niven former manager of Great White and Guns N’ Roses to work with Michael Brandvold Marketing, 27 marzo 2013. URL consultato il 3 febbraio 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN9195163709924129700005