Al Habtoor Tennis Challenge 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Al Habtoor Tennis Challenge 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Nina Bratčikova
Bandiera della Croazia Darija Jurak
FinalistiBandiera dell'Uzbekistan Akgul Amanmuradova
Bandiera della Romania Alexandra Dulgheru
Punteggio6–4, 3–6, [10–6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Julia Görges e Petra Martić erano le detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis Al Habtoor Tennis Challenge 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Nina Bratčikova e Darija Jurak che hanno battuto in finale Akgul Amanmuradova e Alexandra Dulgheru 6–4, 3–6, [10–6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Romania A Dulgheru
6 6
 Bandiera della Romania S Halep
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
1 4 1  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Romania A Dulgheru
5 77 [10]
 Bandiera della Germania V Heisen
 Bandiera della Slovacchia H Nagyová
4 1  Bandiera della Russia E Rodina
 Bandiera della Russia M Sirotkina
7 63 [1]
 Bandiera della Russia E Rodina
 Bandiera della Russia M Sirotkina
6 6 1  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Romania A Dulgheru
6 7
3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Polonia U Radwańska
6 6 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Polonia U Radwańska
4 5
 Bandiera dell'Oman F Al-Nabhani
 Bandiera dell'Ungheria K Nagy
4 1 3  Bandiera della Slovenia A Klepač
 Bandiera della Polonia U Radwańska
7 6
 Bandiera della Svizzera C Perrin
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
5 6 [3]  Bandiera della Romania M Buzărnescu
 Bandiera della Serbia T Mirčić
5 2
 Bandiera della Romania M Buzărnescu
 Bandiera della Serbia T Mirčić
7 3 [10] 1  Bandiera dell'Uzbekistan A Amanmuradova
 Bandiera della Romania A Dulgheru
4 6 [6]
 Bandiera della Serbia B Jovanovski
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
2 6 [9] 2  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
6 3 [10]
 Bandiera della Romania A Cadanțu
 Bandiera della Cina H Xinyun
6 4 [11]  Bandiera della Romania A Cadanțu
 Bandiera della Cina H Xinyun
6 4 [2]
 Bandiera del Lussemburgo A Kremer
 Bandiera della Francia K Mladenovic
62 65 4  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
4 6 [10]
4  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
77 77 4  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
612 0
 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
 Bandiera della Bielorussia N Jakimava
77 3 [10] 2  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
714 6
 Bandiera dell'Italia ME Camerin
 Bandiera dell'Italia C Dentoni
65 6 [5]  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus
 Bandiera della Bielorussia N Jakimava
65 7 [6]
 Bandiera del Regno Unito T Moore
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina J Tinjić
2 5 2  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
77 5 [10]
2  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera della Croazia D Jurak
6 7
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis