Aegon Open Nottingham 2015 - Qualificazioni femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aegon Open Nottingham 2015
Qualificazioni femminili
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare dell'Aegon Open Nottingham sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová (qualificata)
  2. Bandiera della Cina Zhu Lin (secondo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Jana Čepelová (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková (primo turno)
  1. Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova (qualificata)
  2. Bandiera del Portogallo Michelle Larcher de Brito (ultimo turno)
  3. Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva (qualificata)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery (qualificata)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová 6 6
  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 1 4 1 Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová 6 6
  Bandiera della Croazia Petra Martić 1 6 3   Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 3 3
  Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 6 2 6 1 Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová 6 6
  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 1 2 6 Bandiera del Portogallo Michelle Larcher de Brito 0 4
  Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk 6 6   Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk 4 63
  Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears 4 1 6 Bandiera del Portogallo Michelle Larcher de Brito 6 77
6 Bandiera del Portogallo Michelle Larcher de Brito 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Cina Zhu Lin 6 6
  Bandiera della Slovacchia Rebecca Šramková 4 1 2 Bandiera della Cina Zhu Lin 1 6 66
  Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan 5 3   Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja 6 3 78
  Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja 7 6   Bandiera della Spagna Arantxa Parra Santonja 64 2
  Bandiera della Cina Liang Chen 6 7 8 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 77 6
WC Bandiera del Regno Unito Sarah Beth Askew 0 5   Bandiera della Cina Liang Chen 3 2
  Bandiera degli Stati Uniti Raquel Kops-Jones 0 3 8 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Slovacchia Jana Čepelová 1 4
  Bandiera della Croazia Donna Vekić 6 6   Bandiera della Croazia Donna Vekić 3 67
  Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 6 6   Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 6 79
  Bandiera della Cina Xu Yifan 2 4   Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer 0 2
  Bandiera della Cina Zhang Kailin 6 6 5 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 6 6
  Bandiera della Cina Yang Zhaoxuan 1 1   Bandiera della Cina Zhang Kailin 1 2
  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 1 2 5 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 6 6
5 Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková 4 4
  Bandiera della Cina Wang Yafan 6 6   Bandiera della Cina Wang Yafan 2 5
  Bandiera della Polonia Paula Kania 6 6   Bandiera della Polonia Paula Kania 6 7
  Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski 4 4   Bandiera della Polonia Paula Kania 3 66
  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 1 4 7 Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva 6 78
  Bandiera del Giappone Kimiko Date-Krumm 6 6   Bandiera del Giappone Kimiko Date-Krumm 6 5 5
  Bandiera degli Stati Uniti Anna Tatišvili 0 2 7 Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva 4 7 7
7 Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone di qualificazione (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis