AVC Challenge Cup femminile 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

AVC Challenge Cup 2023
Competizione AVC Challenge Cup
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore AVC
Date dal 18 giugno 2023
al 25 giugno 2023
Luogo Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Partecipanti 11
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera del Vietnam Vietnam
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Terzo Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Vietnam Trần Thị Thanh Thúy
Incontri disputati 29
Cronologia della competizione

L'AVC Challenge Cup femminile 2023 si è svolta dal 18 al 25 giugno 2023 a Gresik, in Indonesia: al torneo hanno partecipato undici squadre nazionali asiatiche e oceaniane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Vietnam[1].

Impianti[modifica | modifica wikitesto]

Palazzetto dello sport Tridharma
Città: Gresik
Capienza: 4 000
Anno d'apertura: -

Formula[modifica | modifica wikitesto]

La formula ha previsto:

  • Prima fase, disputata con gironi all'italiana: le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase, mentre l'ultima classificata del girone A, B e D hanno acceduto al girone per il nono posto.
  • Seconda fase, disputata con gironi all'italiana (conservando il risultato dello scontro diretto): le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, mentre le ultime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto.
  • Fase finale, disputata con:
    • Fase finale per il primo posto, giocata con semifinali, finale per il terzo posto e finale, giocate con gara unica.
    • Fase finale per il quinto posto, giocata con semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto, giocate con gara unica.
    • Girone nono posto, giocato con un girone all'italiana.

Criteri di classifica[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera dell'Australia Australia 1ª nel ranking OZVA Debutto
Bandiera delle Filippine Filippine 1ª nel ranking SEAVA Debutto
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2ª nel ranking EAZVA Bandiera della Thailandia Thailandia 2022
Bandiera dell'Iran Iran 2ª nel ranking CAVA Debutto
Bandiera dell'India India 1ª nel ranking CAVA Bandiera della Thailandia Thailandia 2022
Bandiera dell'Indonesia Indonesia Paese organizzatore Debutto
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 3ª nel ranking CAVA Bandiera della Thailandia Thailandia 2022
Bandiera di Macao Macao 3ª nel ranking EAZVA Debutto
Bandiera della Mongolia Mongolia 4ª nel ranking EAZVA Debutto
Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 1ª nel ranking EAZVA Debutto
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 4ª nel ranking CAVA Bandiera della Thailandia Thailandia 2022
Bandiera del Vietnam Vietnam 2ª nel ranking SEAVA Debutto

Formazioni[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'AVC Challenge Cup femminile 2023.

Torneo[modifica | modifica wikitesto]

Prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Girone A Girone B Girone C Girone D
Bandiera delle Filippine Filippine Bandiera di Hong Kong Hong Kong Bandiera dell'Australia Australia Bandiera della Mongolia Mongolia
Bandiera dell'Indonesia Indonesia Bandiera dell'Iran Iran Bandiera dell'India India Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Bandiera di Macao Macao Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese - Bandiera del Vietnam Vietnam

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
18 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:06 - Spettatori: 500
Macao Bandiera di Macao 0 - 3 Bandiera dell'Indonesia Indonesia 7-25, 18-25, 8-25
19 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:09 - Spettatori: 150
Filippine Bandiera delle Filippine 3 - 0 Bandiera di Macao Macao 25-14, 25-12, 25-9
20 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:26 - Spettatori: 2 000
Indonesia Bandiera dell'Indonesia 3 - 0 Bandiera delle Filippine Filippine 25-17, 25-20, 25-10
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Indonesia Indonesia 6 2 2 0 6 0 MAX 150 80 1,875
2. Bandiera delle Filippine Filippine 3 2 1 1 3 3 1,000 122 110 1,109
3. Bandiera di Macao Macao 0 2 0 2 0 6 0,000 68 150 0,453
Legenda:
      Qualificata alla seconda fase.
      Qualificata al girone nono posto.

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
18 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:19 - Spettatori: 200
Hong Kong Bandiera di Hong Kong 0 - 3 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 14-25, 20-25, 18-25
19 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 2h:20 - Spettatori: 150
Iran Bandiera dell'Iran 3 - 2 Bandiera di Hong Kong Hong Kong 25-20, 25-17, 19-25, 15-8
20 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:20 - Spettatori: 150
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 3 - 0 Bandiera dell'Iran Iran 25-18, 25-16, 25-13
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 6 2 2 0 6 0 MAX 150 99 1,515
2. Bandiera dell'Iran Iran 2 2 1 1 3 5 0,600 153 170 0,900
3. Bandiera di Hong Kong Hong Kong 1 2 0 2 2 6 0,333 147 181 0,812
Legenda:
      Qualificata alla seconda fase.
      Qualificata al girone nono posto.

Girone C[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
18 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:44 - Spettatori: 350
Australia Bandiera dell'Australia 1 - 3 Bandiera dell'India India 25-13, 16-25, 22-25, 14-25
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'India India 1 1 0 3 1 3,000 88 77 1,143
2. Bandiera dell'Australia Australia 1 0 1 1 3 0,333 77 88 0,875
Legenda:
      Qualificata alla seconda fase.

Girone D[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
18 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:09 - Spettatori: 200
Vietnam Bandiera del Vietnam 3 - 0 Bandiera della Mongolia Mongolia 25-12, 25-17, 25-12
19 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:06 - Spettatori: 100
Uzbekistan Bandiera dell'Uzbekistan 0 - 3 Bandiera del Vietnam Vietnam 11-25, 6-25, 18-25
20 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 2h:18 - Spettatori: 1 500
Mongolia Bandiera della Mongolia 2 - 3 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 20-25, 25-14, 25-15, 16-25, 10-15
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera del Vietnam Vietnam 6 2 2 0 6 0 MAX 150 76 1,974
2. Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 2 2 1 1 3 5 0,600 129 171 0,754
3. Bandiera della Mongolia Mongolia 1 2 0 2 2 6 0,333 137 169 0,811
Legenda:
      Qualificata alla seconda fase.
      Qualificata al girone nono posto.

Seconda fase[modifica | modifica wikitesto]

Girone E Girone F
Bandiera dell'Australia Australia Bandiera dell'Iran Iran
Bandiera delle Filippine Filippine Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
Bandiera dell'India India Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Bandiera dell'Indonesia Indonesia Bandiera del Vietnam Vietnam

Girone E[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
21 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 2h:29 - Spettatori: 1 000
Filippine Bandiera delle Filippine 3 - 2 Bandiera dell'India India 25-22, 26-28, 11-25, 29-27, 18-16
21 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 000
Indonesia Bandiera dell'Indonesia 3 - 0 Bandiera dell'Australia Australia 25-13, 25-17, 25-16
23 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:51 - Spettatori: 1 000
Filippine Bandiera delle Filippine 1 - 3 Bandiera dell'Australia Australia 18-25, 22-25, 25-21, 20-25
23 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:17 - Spettatori: 2 500
Indonesia Bandiera dell'Indonesia 3 - 0 Bandiera dell'India India 25-21, 25-15, 25-16
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Indonesia Indonesia 9 3 3 0 9 0 MAX 225 145 1,552
2. Bandiera dell'India India 4 3 1 2 5 7 0,714 258 261 0,989
3. Bandiera dell'Australia Australia 3 3 1 2 4 7 0,571 219 248 0,883
4. Bandiera delle Filippine Filippine 2 3 1 2 4 8 0,500 241 289 0,834
Legenda:
      Qualificata alla fase finale per il primo posto.
      Qualificata alla fase finale per il quinto posto.

Girone F[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
21 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:16 - Spettatori: 100
Iran Bandiera dell'Iran 0 - 3 Bandiera del Vietnam Vietnam 10-25, 9-25, 18-25
21 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:03 - Spettatori: 100
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 3 - 0 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 25-7, 25-16, 25-16
23 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:17 - Spettatori: 100
Iran Bandiera dell'Iran 3 - 0 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 25-18, 25-17, 25-18
23 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:19 - Spettatori: 200
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 0 - 3 Bandiera del Vietnam Vietnam 20-25, 17-25, 19-25
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera del Vietnam Vietnam 9 3 3 0 9 0 MAX 225 128 1,758
2. Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 6 3 2 1 6 3 2,000 206 161 1,280
3. Bandiera dell'Iran Iran 3 3 1 2 3 6 0,500 159 203 0,783
4. Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 0 3 0 3 0 9 0,000 127 225 0,564
Legenda:
      Qualificata alla fase finale per il primo posto.
      Qualificata alla fase finale per il quinto posto.

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale 1º e 3º posto[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
      
1E Bandiera dell'Indonesia Indonesia 3
2F Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 2
1E Bandiera dell'Indonesia Indonesia 2
1F Bandiera del Vietnam Vietnam 3
2E Bandiera dell'India India 0
1F Bandiera del Vietnam Vietnam 3 Finale 3º posto
2F Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 3
2E Bandiera dell'India India 0
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
24 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 2h:37 - Spettatori: 3 000
Indonesia Bandiera dell'Indonesia 3 - 2 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 22-25, 26-24, 22-25, 25-20, 15-12
24 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:17 - Spettatori: 300
India Bandiera dell'India 0 - 3 Bandiera del Vietnam Vietnam 17-25, 18-25, 21-25
Finale 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
25 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 0h:43 - Spettatori: 2 000
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 3 - 0 Bandiera dell'India India 25-13, 25-15, 25-18
Finale[modifica | modifica wikitesto]
25 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 2h:27 - Spettatori: 4 000
Indonesia Bandiera dell'Indonesia 2 - 3 Bandiera del Vietnam Vietnam 18-25, 27-25, 25-21, 20-25, 13-15

Finale 5º e 7º posto[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale 5º posto
      
3E Bandiera dell'Australia Australia 3
4F Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 1
3E Bandiera dell'Australia Australia 1
3F Bandiera dell'Iran Iran 3
4E Bandiera delle Filippine Filippine 0
3F Bandiera dell'Iran Iran 3 Finale 7º posto
4F Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 1
4E Bandiera delle Filippine Filippine 3
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
24 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:47 - Spettatori: 100
Australia Bandiera dell'Australia 3 - 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 25-21, 17-25, 28-26, 25-19
24 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:29 - Spettatori: 200
Filippine Bandiera delle Filippine 0 - 3 Bandiera dell'Iran Iran 20-25, 13-25, 16-25
Finale 7º posto[modifica | modifica wikitesto]
25 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:49 - Spettatori: 150
Uzbekistan Bandiera dell'Uzbekistan 1 - 3 Bandiera delle Filippine Filippine 14-25, 25-13, 18-25, 18-25
Finale 5º posto[modifica | modifica wikitesto]
25 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:56 - Spettatori: 250
Australia Bandiera dell'Australia 1 - 3 Bandiera dell'Iran Iran 20-25, 25-19, 18-25, 20-25

Girone 9º posto[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]
21 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 2h:09 - Spettatori: 100
Hong Kong Bandiera di Hong Kong 3 - 2 Bandiera della Mongolia Mongolia 25-21, 25-14, 22-25, 22-25, 15-12
24 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:05 - Spettatori: 100
Mongolia Bandiera della Mongolia 3 - 0 Bandiera di Macao Macao 25-9, 25-11, 25-14
25 giugno 2023
Palazzetto dello sport Tridharma, Gresik
Durata: 1h:08 - Spettatori: 100
Macao Bandiera di Macao 0 - 3 Bandiera di Hong Kong Hong Kong 12-25, 12-25, 14-25
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera di Hong Kong Hong Kong 5 2 2 0 6 2 3,000 184 135 1,363
2. Bandiera della Mongolia Mongolia 4 2 1 1 5 3 1,667 172 143 1,203
3. Bandiera di Macao Macao 0 2 0 2 0 6 0,000 72 150 0,480

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos Squadra Rosa
Bandiera del Vietnam
Vietnam

Formazione: 3 Thị Thanh Thúy, 6 Thị Kim Liên, 8 Thị Nguyệt Anh, 9 Thị Bích Thủy, 11 Thị Kiều Trinh, 12 Khánh Đang, 14 Thị Kim Thoa, 15 Thị Trinh, 16 Thị Như Quỳnh, 17 Thị Xuân, 19 Thị Lâm Oanh, 20 Tú Linh, 22 Thị Luyến, 23 Thị Trà Giang, CTTuấn Kiệt

Bandiera dell'Indonesia
Indonesia

Formazione: 1 Indahyani, 2 Wulandari, 3 Pertiwi, 4 Amelian, 5 Yoku, 7 Salsabila, 9 Budiarti, 10 Wulandhari, 11 Indriani, 14 Azizah, 15 Yuliana, 17 Nurfadhilah, 19 Putri, 21 Nurfadilla, CTSuseno

Bandiera di Taipei Cinese
Taipei Cinese

Formazione: 1 Lai, 2 Chang, 5 Wu, 6 Chiu, 7 Lin S.h., 8 Chen J.m., 9 Kan, 10 Hsu, 11 Lin C.j., 12 Liao, 14 Lin C.y., 16 Chen T.y., 18 Hung, 19 Hu, CTChen Y.a.

4. Bandiera dell'India
India

Formazione: 2 Raveendran, 3 Lata, 6 Soorya, 7 Kovat Shaji, 10 Nirmala, 11 Vala, 12 Johnson, 13 Kambrath Poyili, 14 Kandoth, 16 Rajendran Nair Sindhu, 17 Joseph, 18 Das, 19 Saravanan, 20 Narikunnil Salikumar, CTSingh Chauhan

5. Bandiera dell'Iran
Iran

Formazione: 1 Salamat, 2 Deris Mahmoudi, 4 Bagherpour, 7 Ashofteh, 9 Saeidi, 11 Kadkhoda, 12 Hashemi, 13 Shirtani, 14 Mohtashami, 15 Khalili, 19 Karimi, 20 Fallah, 22 Amini, 88 Kiani, CTRashidi

6. Bandiera dell'Australia
Australia

Formazione: 1 Maland, 2 Heintzelman, 3 Stevens, 8 Milne, 10 Hogan, 11 Dodd, 12 Cox, 13 Zammit, 14 Whincup, 15 Jones, 16 E. Burton, 21 S. Burton, 23 Schabort, 25 Inskip, CTBorgeaud

7. Bandiera delle Filippine
Filippine

Formazione: 1 Pineda, 2 Cheng, 4 Samonte, 5 Pelaga, 6 Cobb, 8 Maizo-Pontillas, 9 Doromal, 10 Madrigal, 11 Raagas, 12 Miner, 17 Nisperos, 19 Nogales, 23 Adorador, 24 Soyud, CTEdson

8. Bandiera dell'Uzbekistan
Uzbekistan

Formazione: 1 Askarova, 2 Tursunpulatova, 3 Toshkenboeva, 4 Sativoldieva, 5 N. Jamolova, 7 Olimova, 9 N. Jamolova, 10 Jalolova, 11 Kuchkorova, 12 Boymirzaeva, 13 Azimova, 14 Ismatova, CTKazakov

9. Bandiera di Hong Kong
Hong Kong

Formazione: 1 Cheung, 3 Fung, 8 Chim, 9 Lo, 11 Pang, 15 Yu, 16 Chan, 17 Chow, 19 To, 20 Ngai, 26 Ng, 30 Yim, 44 Lam, 45 Ho, 77 Lee, CTChuen

10. Bandiera della Mongolia
Mongolia

Formazione: 1 Gan-Ochir, 3 Gantogtokh, 4 E. Ganbold, 8 Naranbaatar, 9 Lkhagwadorj, 10 Sumiyabeis, 11 Dashdavaa, 12 Dayandorj, 13 Enkhbold, 14 Sansarbold, 16 Bayaraa, 17 Jigjidkhorol, 21 T. Ganbold, 23 Bayarchuluun, CTNarachata

11. Bandiera di Macao
Macao

Formazione: 1 Chin, 2 Wong, 3 Leong, 4 Tou, 8 Lei, 12 Chao, 13 Cheong, 15 Lee, 16 Lam W.t., 18 Ho, 19 Ian, 21 Cheang, 22 N. Lam, 25 Chong, CTNg

Qualificata alla Volleyball Challenger Cup 2023.

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nome Squadra
MVP Trần Thị Thanh Thúy Bandiera del Vietnam Vietnam
Miglior palleggiatrice Đoàn Thị Lâm Oanh Bandiera del Vietnam Vietnam
Miglior opposto Megawati Pertiwi Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Miglior schiacciatrice Trần Thị Thanh Thúy Bandiera del Vietnam Vietnam
Wu Fang-yu Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese
Miglior centrale Đinh Thị Trà Giang Bandiera del Vietnam Vietnam
Wilda Nurfadhilah Bandiera dell'Indonesia Indonesia
Miglior libero Yulis Indahyani Bandiera dell'Indonesia Indonesia

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) VIETNAM CROWNED WINNERS OF AVC CHALLENGE CUP, su asianvolleyball.net, 26 giugno 2023. URL consultato il 7 luglio 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo