ATP San Paolo 1987 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP San Paolo 1987
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Perù Jaime Yzaga
FinalistaBandiera del Brasile Luiz Mattar
Punteggio6-2, 4-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP San Paolo 1987.

Il singolare del torneo di tennis ATP San Paolo 1987, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Jaime Yzaga che ha battuto in finale Luiz Mattar 6-2, 4-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jay Berger (semifinali)
  3. Bandiera dell'Austria Horst Skoff (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile Luiz Mattar (finale)
  1. Bandiera della Spagna Alberto Tous (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Ricki Osterthun (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Tore Meinecke (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera del Perù Jaime Yzaga 6 4 6
4 Bandiera del Brasile Luiz Mattar 2 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 6 6
 Bandiera del Brasile João Soares 0 3 1  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 0 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dan Cassidy 2 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Dan Cassidy 6 3 4
 Bandiera del Brasile Cássio Motta 6 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Dan Cassidy 7 2 7
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura 6 1 7  Bandiera degli Stati Uniti Jim Gurfein 6 6 6
 Bandiera del Brasile Fernando Roese 3 6 5  Bandiera del Perù Carlos Di Laura 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Gurfein 5 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jim Gurfein 7 6
8  Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña 7 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Dan Cassidy 2 4
4  Bandiera del Brasile Luiz Mattar 0 7 6 4  Bandiera del Brasile Luiz Mattar 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti John Ross 6 6 2 4  Bandiera del Brasile Luiz Mattar 7 6
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 6  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 5 0
 Bandiera del Cile Ricardo Acuña 3 3 4  Bandiera del Brasile Luiz Mattar 6 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 6  Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini 3 4
 Bandiera del Brasile Julio Goes 4 2  Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 3
 Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini 3 6 7  Bandiera dell'Uruguay Marcelo Filippini 7 6
6  Bandiera della Germania Ricki Osterthun 6 4 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Brasile José Daher 3 6 6
5  Bandiera della Spagna Alberto Tous 6 3 0  Bandiera del Brasile José Daher 5 3
 Bandiera del Perù Jaime Yzaga 6 6  Bandiera del Perù Jaime Yzaga 7 6
 Bandiera della Spagna Sergio Casal 3 4  Bandiera del Perù Jaime Yzaga 6 7
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad 7 6  Bandiera dell'Argentina Roberto Saad 4 6
 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 5 2  Bandiera dell'Argentina Roberto Saad 6 6
3  Bandiera dell'Austria Horst Skoff 6 5 6 3  Bandiera dell'Austria Horst Skoff 3 0
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino 1 7 2  Bandiera del Perù Jaime Yzaga 6 6
7  Bandiera della Germania Tore Meinecke 5 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jay Berger 2 1
 Bandiera della Germania Christian Weis 7 6 4 7  Bandiera della Germania Tore Meinecke 6 4 7
 Bandiera degli Stati Uniti Blaine Willenborg 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Blaine Willenborg 3 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Hans Schwaier 6 1 3 7  Bandiera della Germania Tore Meinecke 3 2
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana 6 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jay Berger 6 6
 Bandiera d'Israele Gilad Bloom 4 7 2  Bandiera dell'Argentina Javier Frana 6 0
2  Bandiera degli Stati Uniti Jay Berger 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Jay Berger 7 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis