ATP Firenze 1982 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Firenze 1982
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Sam Giammalva Jr.
Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
Punteggio7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Firenze 1982.

Il doppio del torneo di tennis ATP Firenze 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Paolo Bertolucci e Adriano Panatta che hanno battuto in finale Sam Giammalva Jr. e Tony Giammalva 7-6, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Sam Giammalva Jr.
 Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
6 1 6
 Bandiera del Brasile Iván Camus
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver
1 6 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Sam Giammalva Jr.
 Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
6 6
 Bandiera dell'Argentina Carlos Castellan
 Bandiera dell'Argentina Jorge Todero
7 6  Bandiera dell'Argentina Carlos Castellan
 Bandiera dell'Argentina Jorge Todero
3 4
 Bandiera dell'Italia Luca Bottazzi
 Bandiera dell'Italia Ferrante Rocchi
5 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Sam Giammalva Jr.
 Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
6 6
3  Bandiera dell'Argentina Guillermo Aubone
 Bandiera del Brasile Ney Keller
6 6 3  Bandiera dell'Argentina Guillermo Aubone
 Bandiera del Brasile Ney Keller
2 0
 Bandiera della Germania Damir Keretić
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Vines
2 3 3  Bandiera dell'Argentina Guillermo Aubone
 Bandiera del Brasile Ney Keller
6 6
 Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
7 6  Bandiera della Svezia Per Hjertquist
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
4 2
 Bandiera della Svizzera Ivan Du Pasquier
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát
6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Sam Giammalva Jr.
 Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva
6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis
 Bandiera dell'Australia Fred Stolle
4 7 6 4  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
7 6
 Bandiera della Francia Christophe Casa
 Bandiera del Cile Alejandro Pierola
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis
 Bandiera dell'Australia Fred Stolle
6 6 6
4  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 7 4  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
7 0 7
 Bandiera della Bolivia Mario Martínez
 Bandiera della Croazia Marko Ostoja
2 5 4  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 6
 Bandiera della Spagna Juan Avendaño
 Bandiera del Perù Fernando Maynetto
4 6 6 2  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc
 Bandiera della Romania Ilie Năstase
4 3
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Tiberti
6 4 1  Bandiera della Spagna Juan Avendaño
 Bandiera del Perù Fernando Maynetto
3 1
2  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc
 Bandiera della Romania Ilie Năstase
7 6 2  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc
 Bandiera della Romania Ilie Năstase
6 6
 Bandiera dell'Italia Patrizio Parrini
 Bandiera dell'Italia Gianluca Rinaldini
6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis