ATP Birmingham 1975 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Birmingham 1975
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Billy Martin
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Birmingham 1975.

Il singolare del torneo di tennis ATP Birmingham 1975, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Jimmy Connors che ha battuto in finale Billy Martin 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors (Campione)
  1. Bandiera della Spagna Juan Gisbert (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin 4 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Složil 4 2
1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Austin 2 1
 Bandiera dello Zimbabwe Roger Dowdeswell 4 7 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Austin 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Austin 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Cahill 2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6 6
 Bandiera dell'Australia Ian Fletcher 6 6  Bandiera della Germania Karl Meiler 7 2 2
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Granát 4 3  Bandiera dell'Australia Ian Fletcher 6 1
 Bandiera del Regno Unito Roger Taylor 7 3 7  Bandiera del Regno Unito Roger Taylor 7 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Ian Crookenden 6 6 6  Bandiera del Regno Unito Roger Taylor 4 7 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung 7 7  Bandiera della Germania Karl Meiler 6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 5 5  Bandiera dei Paesi Bassi Rolf Thung 2 2
 Bandiera della Germania Karl Meiler 6 6  Bandiera della Germania Karl Meiler 6 6
 Bandiera della Romania Viorel Marcu 0 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania J Fassbender 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson 4 2  Bandiera della Germania J Fassbender 6 6
 Bandiera del Sudafrica John Yuill 6 6  Bandiera del Sudafrica John Yuill 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Trey Waltke 4 2  Bandiera della Germania J Fassbender 7 3 6
 Bandiera del Regno Unito John Feaver 4 6 6  Bandiera del Regno Unito John Feaver 5 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Charles Owens 6 3 4  Bandiera del Regno Unito John Feaver 4 6 7
 Bandiera della Romania Ion Țiriac 6 5 6  Bandiera della Romania Ion Țiriac 6 0 5
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Písecký 4 7 3  Bandiera della Germania J Fassbender 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Spencer Segura 2 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugh Thomson 6 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Spencer Segura 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Billy Martin 6 3 7
2  Bandiera della Spagna Juan Gisbert 4 6 6
 Bandiera della Polonia Wojciech Fibak 6 5 1
2  Bandiera della Spagna Juan Gisbert 1 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis