ASB Classic 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ASB Classic 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport
FinalistaBandiera della Francia Aravane Rezaï
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2008.

Il singolare dell'ASB Classic 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Jelena Janković era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato

Lindsay Davenport ha vinto in finale 6–2, 6–2, contro Aravane Rezaï.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Vera Zvonarëva (quarti)
  2. Bandiera della Russia Marija Kirilenko (quarti)
  3. Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (quarti)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Tamira Paszek (semifinali)
  3. Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Émilie Loit (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
WC Bandiera della Nuova Zelanda Marina Eraković 3 5
Bandiera della Francia Aravane Rezaï 6 7 Bandiera della Francia Aravane Rezaï 2 2
Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6
6 Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 4 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Russia V Zvonarëva 6 6
WC  Bandiera della Nuova Zelanda S Jones 0 1 1  Bandiera della Russia V Zvonarëva 6 6
 Bandiera della Svezia S Arvidsson 6 7  Bandiera della Svezia S Arvidsson 2 3
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Rolle 4 5 1  Bandiera della Russia V Zvonarëva 3 6 65
WC  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković 6 6 WC  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković 6 2 7
WC  Bandiera della Nuova Zelanda E Barry 1 1 WC  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad 6 6  Bandiera degli Stati Uniti A Harkleroad 65 5
8  Bandiera della Francia É Loit 4 1 WC  Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković 3 5
3  Bandiera della Slovenia K Srebotnik 6 3  Bandiera della Francia A Rezaï 6 7
 Bandiera della Russia A Rodionova 0 0 r 3  Bandiera della Slovenia K Srebotnik 6 6
 Bandiera del Giappone A Morigami 5 0  Bandiera dell'Austria Y Meusburger 0 1
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger 7 6 3  Bandiera della Slovenia K Srebotnik 1 3
Q  Bandiera della Cina S Zhang 3 3  Bandiera della Francia A Rezaï 6 6
 Bandiera della Francia A Rezaï 6 6  Bandiera della Francia A Rezaï 7 6
Q  Bandiera del Regno Unito E Baltacha 1 2 7  Bandiera della Grecia E Daniilídou 5 4
7  Bandiera della Grecia E Daniilídou 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 7 6
 Bandiera dell'Australia N Pratt 63 3 5  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 1 6 0
 Bandiera degli Stati Uniti L Davenport 6 6  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Granville 2 3  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport 6 6
Q  Bandiera della Russia V Manasieva 0 5  Bandiera dell'Italia S Errani 3 3
 Bandiera della Francia P Parmentier 6 7  Bandiera della Francia P Parmentier 1 2
 Bandiera dell'Italia S Errani 7 64 6  Bandiera dell'Italia S Errani 6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek 5 7 2  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport 6 6
6  Bandiera dell'Austria T Paszek 7 6 6  Bandiera dell'Austria T Paszek 4 3
 Bandiera del Belgio Y Wickmayer 67 1 6  Bandiera dell'Austria T Paszek 6 6
 Bandiera della Francia C Pin 6 6  Bandiera della Francia C Pin 2 3
 Bandiera della Germania M Müller 3 1 6  Bandiera dell'Austria T Paszek 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Tu 3 5 2  Bandiera della Russia M Kirilenko 1 3
 Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová 6 7  Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová 4 1
 Bandiera dell'Estonia K Kanepi 2 6 3 2  Bandiera della Russia M Kirilenko 6 6
2  Bandiera della Russia M Kirilenko 6 2 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis