AFC Women's Futsal Championship 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

AFC Women's Futsal Championship 2015
Competizione AFC Women's Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore AFC
Date 21 - 26 settembre 2015
Luogo Bandiera della Malaysia Nilai
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Iran Iran
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Giappone Giappone
Terzo Bandiera della Thailandia Thailandia
Quarto Bandiera della Malaysia Malaysia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Iran Fereshteh Karimi
Miglior marcatore Bandiera della Malaysia Farahiyah Ridzuan (7)
Incontri disputati 16
Gol segnati 93 (5,81 per incontro)
Pubblico 2 880
(180 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Campionato asiatico di calcio a 5 femminile 2015 (ufficialmente AFC Women's Futsal Championship 2015) è stata la 1ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 21 settembre 2016 per finire il 26 dello stesso mese.[1]

Fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Iran Iran 9 3 3 0 0 19 3 +16
Bandiera della Malaysia Malaysia 6 3 2 0 1 15 9 +6
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 1 3 0 1 2 4 13 -9
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 1 3 0 1 2 8 21 -13

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera del Giappone Giappone 9 3 3 0 0 14 5 +9
Bandiera della Thailandia Thailandia 6 3 2 0 1 7 5 +2
Bandiera della Cina Cina 3 3 1 0 2 5 12 -7
Bandiera del Vietnam Vietnam 0 3 0 0 3 5 9 -6

Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Iran Iran 1
Bandiera della Thailandia Thailandia 0 Bandiera dell'Iran Iran 1
Bandiera del Giappone Giappone 8 Bandiera del Giappone Giappone 0
Bandiera della Malaysia Malaysia 1
Finale 3º posto
Bandiera della Thailandia Thailandia 4
Bandiera della Malaysia Malaysia 1


Campione[modifica | modifica wikitesto]

Campione d'Asia 2015

IRAN
(1º titolo)

Classifica marcatrici[modifica | modifica wikitesto]

Solo i goal segnati nella fase finale del torneo sono conteggiati.

7 goal
6 goal
5 goal
4 goal

Premi[modifica | modifica wikitesto]

Premio Giocatrice
Miglior giocatrice[2] Bandiera dell'Iran Fereshteh Karimi
Miglior marcatrice[3] Bandiera della Malaysia Farahiyah Ridzuan

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ AFC Calendar of Competitions 2015 (PDF), su the-afc.com. URL consultato il 24 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2019).
  2. ^ Fereshteh Karimi attributes MVP accolade to team effort, su the-afc.com, 27 settembre 2015.
  3. ^ Malaysia's Farahiyah Ridzuan wins Top Scorer Award, su the-afc.com, 27 settembre 2015.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio