24ª edizione della Nongshim Cup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nongshim Cup 24ª edizione
Competizione Nongshim Cup
Sport Go
Edizione 24ª
Organizzatore Bandiera della Corea del Sud Nongshim e Hanguk Kiwon
Date dall'11 ottobre 2022
al 24 febbraio 2023
Luogo la competizione si è disputata online
Partecipanti 3 squadre da 5 goisti
Nazioni Corea del Sud, Repubblica Popolare Cinese, Giappone
Formula torneo a squadre, chi vince continua
Risultati
Vincitore Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (7–4)
(15º titolo)
Secondo Bandiera della Cina Cina (6–5).
Terzo Bandiera del Giappone Giappone (1–5)
Cronologia della competizione

La 24ª edizione della Nongshim Cup è una competizione di Go internazionale la cui fase finale si è disputata tra l'11 ottobre 2022 e il 24 febbraio 2023 tra le squadre di Corea del Sud, Repubblica Popolare Cinese e Giappone: la vittoria è andata alla squadra sudcoreana (7–4), mentre il secondo posto è andato alla squadra cinese (6–5) e il terzo a quella giapponese (1–5).

Il sudcoreano Kang Dong-yun ha ottenuto quattro vittorie consecutive, mentre il cinese Fan Tingyu tre; hanno ricevuto premi speciali di 20 milioni di won e di 10 milioni di won rispettivamente.

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Alla competizione partecipano tre squadre nazionali, ciascuna composta da cinque goisti professionisti:

Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Shin Jin-seo 9d , Byun Sang-il 9d , Park Jung-hwan 9d, Kang Dong-yun 9d, Shin Min-jun 9d;
Bandiera della Cina Cina
Ke Jie 9d, Gu Zihao 9d, Lian Xiao 9d, Tuo Jiaxi 9d, Fan Tingyu 9d;
Bandiera del Giappone Giappone
Iyama Yuta 9d, Ichiriki Ryo 9d, Shibano Toramaru 9d, Kyo Kagen 9d, Yu Zhengqi 8d.[1]

Svolgimento[modifica | modifica wikitesto]

La competizione si svolge secondo il formato vinci-e-continua: si affrontano i primi due goisti, il perdente esce dalla competizione, il vincitore continua ad affrontare gli avversari finché non viene sconfitto a sua volta; la squadra che elimina tutti gli avversari vince.

Data Vincitore Risultato Sconfitto
11 ottobre 2022 Bandiera della Cina Fan Tingyu B+R Bandiera del Giappone Ichiriki Ryo
12 ottobre 2022 B+R Bandiera della Corea del Sud Shin Min-jun
13 ottobre 2022 N+R Bandiera del Giappone Kyo Kagen
14 ottobre 2022 Bandiera della Corea del Sud Kang Dong-yun B+R Bandiera della Cina Fan Tingyu
25 novembre 2022 B+R Bandiera del Giappone Shibano Toramaru
26 novembre 2022 B+R[2] Bandiera della Cina Tuo Jiaxi
27 novembre 2022 N+0,5 Bandiera del Giappone Yu Zhengqi
28 novembre 2022 Bandiera della Cina Lian Xiao B+R Bandiera della Corea del Sud Kang Dong-yun
29 novembre 2022 Bandiera del Giappone Iyama Yuta B+R Bandiera della Cina Lian Xiao
20 febbraio 2023 Bandiera della Corea del Sud Park Jung-hwan N+2,5 Bandiera del Giappone Iyama Yuta
21 febbraio 2023 B+0,5 Bandiera della Cina Ke Jie
22 febbraio 2023 Bandiera della Cina Gu Zihao N+R Bandiera della Corea del Sud Park Jung-hwan
23 febbraio 2023 B+R Bandiera della Corea del Sud Byun Sang-il
24 febbraio 2023 Bandiera della Corea del Sud Shin Jin-seo B+R Bandiera della Cina Gu Zihao

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Kyo Kagen 9d e Yu Zhengqi 8d hanno la nazionalità della Repubblica di Cina (Taiwan), ma sono professionisti affiliati alla federazione giapponese.
  2. ^ La partita tra Kang e Tuo ha visto la rara occorrenza di un ko quadruplo, che sotto le regole coreane sancisce una partita nulla ([1]); per determinare il passaggio del turno, i due goisti hanno disputato un blitz con 1 minuto per mossa, vinto da Kang per abbandono ([2]).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]