Ōhan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ōhan (オーハン?) è un kata del karate, che nasce dalla stirpe Ryūei-ryū scuola di Naha-te. È stato incorporato nel Shitō-ryū lignaggio Hayashi-ha dal Maestro Teruo Hayashi. Come caratteristiche notevoli sono i colpi e le posizioni che sono simili ai movimenti di una gru, questo aspetto rivela anche il suo rapporto con gli stili di combattimento del sud della Cina[non chiaro], più precisamente lo stile della gru bianca.[1][2][3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (SK) Ohan - KarateWeb.sk, su karateweb.sk. URL consultato il 28 febbraio 2012.
  2. ^ (DE) Herkunft und Bedeutung der Kata im Karate (PDF) [collegamento interrotto], su ssko.ch. URL consultato il 28 febbraio 2012.
  3. ^ (EN) KATA, su karate.butsu.net. URL consultato il 28 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2012).
  Portale Karate: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di karate