Wolf WR3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wolf WR3
Descrizione generale
Costruttorebandiera  Walter Wolf Racing
CategoriaFormula 1
SquadraWalter Wolf Racing
Progettata daHarvey Postlethwaite
SostituisceWolf WR2
Sostituita daWolf WR4
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneHewland FGA 400 a 6 rapporti manuale
Dimensioni e pesi
Passo2616 mm
Peso585 kg
Altro
CarburantePetrofina
Castrol
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Belgio 1977
Piloti20. Jody Scheckter
32. Keke Rosberg
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
7 0 0 1

La Wolf WR3 fu una vettura di Formula 1 che corse nella stagioni 1977 e 1978. Spinta da un tradizionale motore Ford Cosworth DFV fu concepita da Harvey Postlethwaite, già ideatore dei modelli precedenti WR1 e WR2, che il costruttore canadese presentò in Formula 1 quello stesso anno.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Esordì al Gran Premio del Belgio 1977, e corse in tutto solo 7 gare mondiali. Jody Scheckter la guidò nella stagione 1977 facendo segnare il giro più veloce nel Gran Premio del Giappone. Nella stagione seguente il pilota sudafricano la portò in pista solo a Long Beach, mentre un'altra WR3 fu affidata al team privato Theodore Racing Hong Kong, dove Keke Rosberg disputò le gare di Germania ed Austria.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1