Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Heinrich Himmler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Heinrich Himmler (inserimento)

Segnalazionevota

Ho appena finito di lavorarci "pesantemente" perché la biografia precedentemente presente era un po' troppo scarna per un personaggio che ha lasciato un'impronta indelebile, in negativo, nella storia. Ora, se viene posto in vetrina, molto bene, però più che altro mi aspetto suggerimenti per vedere se ampliare qualche "cono d'ombra" su un personaggio così complesso. Resigua 11:00, 10 mar 2006 (CET)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. --Daĉjoпочта 18:05, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
  2. --Felyx, (miao) 22:08, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
  3. --Resigua 16:45, 17 mar 2006 (CET)[rispondi]
  4. volevo votare sì ma la firma mi era finita tra i commenti... paulatz(+) 19:25, 18 mar 2006 (CET)[rispondi]
  5. --Marrabbio2 08:43, 20 mar 2006 (CET)[rispondi]
  6. giorces mail 12:01, 21 mar 2006 (CET) mi piace.[rispondi]
  7. MarcoK (msg) 12:17, 21 mar 2006 (CET) (rimane solo in sospeso la questione delle fonti, vedi suggerimenti) ora neanche quella ;) votate! --Daĉjoпочта 17:53, 21 mar 2006 (CET)[rispondi]
  8. --Whitewolf  Sparami! 16:54, 29 mar 2006 (CEST)[rispondi]
  9. --Camera 9 22:04, 30 mar 2006
NO vetrina
  1. ...
  2. ...
  3. ...
Suggerimenti
  • Buoni contenuti e prosa, aggiungerei dei collegamenti esterni e voci correlate ove possibile. Sarebbe interessante riassumere a margine le posizioni politiche mantenute nella sua vita. --Felyx, (miao) 14:12, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Ha ragione Felyx, almeno le voci correlate sono d'obbligo --Daĉjoпочта 18:05, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
    • Finalmente qualche indicazione. Ho creato le "voci correlate", forse sono un po' troppe ma è uno schema base e lineare di un'organizzazione tanto complessa come le SS. Felyx, puoi specificare meglio cosa vorresti vedere in "posizioni politiche mantenute nella sua vita", non ho ben capito il nuovo paragrafo che contenuti dovrebbe sviscerare. Grazie. Resigua 20:32, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
      • Certamente, in effetti ho usato un italiano da terza elementare! Presumo che se avessi scritto "ricoperte" si sarebbe già capito di più! In poche parole la sua "carriera politica", come hanno già fatto ad es. en.wiki o pl.wiki. Una chicca, tutto qui! --Felyx, (miao) 20:36, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
      • Un'altra cosa: su commons è caricata una [Image:HeinrichHimmlerColorPortrait.jpg foto di Himmler] a colori: non sarebbe il caso di preferirla a quella in bianco e nero? Che ne pensi? --Felyx, (miao) 20:38, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
    • Ok, capito, una sorte di cronologia negli anni di tutti gli incarichi e le posizioni ricoperte (e ce ne sono). Per quanto riguarda l'immagine, và a gusti, a me quelle in bianco e nero, piacciono di più e francamente in quella a colori non mi sembra sia venuto molto "fotogenico". Resigua 20:42, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
    • D'accordissimo. --Felyx, (miao) 22:08, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Ho rivisto leggermente la forma di alcune frasi per un migliore italiano e tolto alcuni link ridondanti in un paio di sezioni. Un po' di riletture potrebbero aiutare a migliorare anche il resto, smussando la forma talvolta un po' tipica della traduzione. MarcoK (msg) 09:47, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Dalla versione inglese trovo interessanti anche la tabella con il riassunto delle cariche politiche e una piccola sezione (in fondo) sulle teorie del complotto; volendo, ci sono anche un paio di foto in più. Ma soprattutto mancano ancora i collegamenti esterni. Aggiungere infine alla bibliografia e ai coll. esterni qualcosa in italiano non sarebbe affatto male. MarcoK (msg) 09:55, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
    • Ciao Marcok, piccola precisazione, non è un lavoro di traduzione, cioè non è preso niente da en.wiki. Detto questo, per le cariche politiche ci stò lavorando, perchè la versione inglese è molto incompleta. La teoria del complotto è una "bufala" perchè è stata scritta in un libro ed è stata comunque ampiamente negata. Difatti, poco più sopra, nella proposta di vetrina per Leonardo da Vinci, come suggerimenti c'era, giustamente, di togliere i riferimenti al "Codice da Vinci", perchè noi su questo articolo dovremmo inserie fonti non autorevoli? Quali sarebbero gli ulteriori collegamenti esterni da aggiungere? Infine per la bibliografia in italiano non conosco niente (ho provato anche a fare una ricerca su un paio di case editoriali, ma niente) Resigua 10:32, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
      • Grazie per la precisazione sulla teoria del complotto: se è una bufala è bene non metterla; rassicurati che non sono noto per essere un fan a tutti i costi del complottismo ;) Per i link esterni intendevo semplicemente se ci sono siti (non apologetici, ovvio) per approfondire l'argomento, come per ogni altra voce. Se non ci sono in italiano, va bene anche in qualsiasi altra lingua. MarcoK (msg) 10:59, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
    • Prima non l'avevo visto, ma hai fatto una piccola opera di vandalizzazione. Perchè hai eliminato i link alle biografie delle SS che accompagnarono Himmler prima che venisse riconosciuto? Intendo (Josef Kiermayer, Rudolf Brandt, Werner Grothmann, Karl Gebhardt)? Le biografie di uno di questi (Karl Gebhardt) esiste già, e per gli altri ho del materiale e nei prossimi giorni avrei iniziato a buttar giù qualcosa. Troppo zelo? Resigua 10:37, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
      • Chiedo umilmente scusa per l'errore. Ritenendoli personaggi di secondo piano (tipo il capitano al comando del campo, che era linkato anche senza il nome) li ho eliminati, tra l'altro c'era un florilegio di link rossi e ripetuti in quella sezione. Provvedo a ripristinare i link ai nomi di cui sopra (e mi auto-applico un ban di un paio d'ore per vandalismo involontario ;)). MarcoK (msg) 10:52, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
    • Tranquillo, ovvio che non sapendo che avevo del materiale, tu abbia cancellato quei link. Ora cerco link esterni e bibliografia in italiano. Resigua 11:05, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Tornando alla questione della bibliografia: le fonti su cui è basata la voce sono state riportate? Si tratta dei libri in inglese presenti nella bibliografia? MarcoK (msg) 23:59, 17 mar 2006 (CET)[rispondi]

Con 9 voti favorevoli e nessuno contrario la voce entra in vetrina.