Wikipedia:Bar/Discussioni/Categorie di lavoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Categorie di lavoro NAVIGAZIONE


Qualche settimana fa si è deciso di rimuovere la categoria:BioBot dalle voci interessate, perché essendo una categoria di servizio, che non interessa il lettore, era ritenuta da nascondere; si veda qui e qui. Attualmente le voci sono categorizzate (a quanto pare), ma la categoria non appare nelle voci; non so come sia stato fatto, ma è così.
Parto da questo caso particolare per una considerazione più generale: ci sono parecchie altre categorie che non interessano il lettore (stub, da controllare, WIP, ecc), diciamo "di lavoro". Non sarebbe possibile pensare di separare le une dalle altre, rendendo visibili quelle di lavoro solo agli utenti registrati (ad esempio), o trovando un escamotage? In alternativa, si potrebbero rendere invisibili, ma mi sembrerebbe scomodo e controproducente, come lo è con la succitata categoria:BioBot. Attendo lumi. --gvnn scrivimi! 12:59, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Renderle invisibili non mi spiace come idea :-) --Frieda (dillo a Ubi) 13:04, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Per ottenere quell'effetto si inserisce __HIDDENCAT__ nel sorgente della categoria. Perché nascondere "biobot" sarebbe scomodo e controproducente? --Bultro (m) 13:07, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Nascondere "biobot" certamente è scomodo per chi capita su una voce biografica e non può sapere (vista l'attuale elasticità del template, con le prime versioni era chiaro dalla struttura dell'incipit, adesso non più) se è dotata o meno di {{bio}}, se non andando in modalità "modifica"; non sempre c'è l'indicazione del template mancante.--Frazzone (Scrivimi) 13:11, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Appunto, grazie Frazzone. Per favore, non entriamo nell'opportunità dell'utilizzo della categoria:BioBot, potremmo andare avanti all'infinito; quello che mi interessa (e il topic di questa discussione) è la separazione tra categorie di lavoro e categorie di lettura. --gvnn scrivimi! 13:30, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Prego, ma ho risposto a precisa domanda appena sopra.--Frazzone (Scrivimi) 16:30, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Stub, {{C }}, {{E}}, {{NPOV}} ecc io le trovo utilissime per i lettori. Almeno sanno di trovarsi davanti ad una voce con dei problemi e che noi siamo al corrente di questi problemi. Altrimenti si potrebbe dare la (falsa) impressione che quelle voci vadano già bene così come sono. --J B 13:40, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

@JB: non sto parlando dei banner in cima alla voce, che come dici tu segnalano al lettore che la voce ha qualcosa che non va, ma delle categorie che sono a volte intasate, e che spesso non sono di interesse. --gvnn scrivimi! 13:42, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, allora avevo capito male. Se è il nascondere le categorie allora direi che non ci sono grosse controindicazioni. --J B 13:53, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
domanda: se io non solo un "lettore" ma voglio controllare, ad esempio, tutte le Da wikificare - [argomento della voce] (partendo da una voce con il W), poi dovrò andare ad inserire a mano il nome della categoria nell'url? --valepert 14:07, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ricordo che chi è interessato può visualizzare ugualmente le categorie nascoste attivando l'opzione presente nelle preferenze, nel tab "Varie". Gvf 14:08, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ma un utente non registrato non potrebbe farlo ... Meglio lasciare tutto visibile. Il lettore può o può essere anche un contributore ... --「Twice·29 (disc.)17:49, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Io non so se sia tecnicamente possibile, ma non mi dispiacerebbe vedere un riquadro con le categorie per il Lettore tipo quello attuale, e sotto uno simile con le categorie per il Contributore, tipo biobot, stub, wikificare etc che io ritengo si meglio tenere in vista per tutti. (magari scritte in piccolo o con colore diverso) --Richzena (msg) 20:24, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo con J B (primo suo messaggio), l'indicazione della categoria "da aiutare", "da controllare", ecc. è un'utile indicazione al lettore (ok, è una ripetizione rispetto al banner generato dal template. PErò uno di solito sta in cima alla pagina, l'altro in fondo, è una ripetizione che può essere utile, e non così "costosa" e controproducente).
Non tutte per tutte le "categorie di lavoro" (concetto da definire ...) è utile usare __HIDDENCAT__ per non visualizzarne il nome in fondo alle voci.
@Richzena : al momento non è tecnicamente possibile (e dubito verrà implementato).
O meglio è possibile, ed è quello che avviene, se nelle tue preferenze utente -possibile solo per un utente registrato- scegli di visualizzare le categorie nascoste (vedi sopr ail messagigo di Gvf)--ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 23:49, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Attinente al tema. [1] -- Scriban (msg) 12:05, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda, le categorie di servizio permanenti o semipermanenti (es BioBot) è bene nasconderle. Quelle temporanee non mi sembra necessario, dato che sono appunto, temporanee e una volta risolto il problema della voce verranno rimosse. --Aeternus 19:02, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Concordo in pieno con Aeternus: le categorie (spesso sovrabbondanti in fondo alle voci) è preferibile selezionarle per favorire il lettore. Nascondere quelle di lavoro permanenti mi pare una buona idea. Magari in futuro si potranno separare le categorie per il lettore e quelle per il contributore (queste ultime visibili cliccando su un piccolo link in fondo alla pagina). Amon (sloggato)