Wikipedia:Bar/Discussioni/Caciara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caciara NAVIGAZIONE


Piccolo sfogo!!! Ho assistito nelle ultime settimane ad una caciara pazzesca! Un utente messo tra i problematici che ha creato discorsi, e discorsi, lamentele, spiegazioni, litanìe e robe varie.

Le regole sono semplici: un utente va tra i problematici, se un certo numero di utenti chiede la messa al bando si passa alla relativa votazione. Esiste un calcolo preciso sui voti dopo di che si procede a mettere al bando o meno. Ci vuole tanto a capirlo?

Non esistono regole collaterali, regole fatte al momento, regole sfornate su misura o "ad personam", ma soprattutto mi chiedo... Occorre parlare tanto?

Le regole sono chiare e semplici, se non le capite fatevele spiegare. Possibile che non avete niente da fare che discutere, discutere, discutere, discutere?

Poi il bello è che su queste regole SEMPLICISSIME ci sono le code, le proposte di messe al bando di chi ha votato contro, di chi ha voluto la votazione e robe simili.

Secondo me ligabo ha fatto scuola mostrando che le regole valgono per le persone mediocri... gli "altri" devono avere un trattamento particolare. Vi prego di rinsavire e di comprendere che le regole sono regole e non esistono eccezioni. Se non condividete il giudizio altrui e i voti altrui non sapete vivere nella democrazia. Ilario^_^ - msg 14:01, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

La caciara non dura da una serttimana. Forse da prima ancora che io arivassi su it.wikiepdia nel namespace non principale capita che si parli di tutto e il contrario di tutto, che si parli di una cosa in una pagina in cui si dovrebbe parlare d'altro, che venga affremato perentoriamente e con estrema energia una cosa senza minimamente portarne prove o fonti. Che ci si "confornti" per vedere se riesco ad imporre chi ha raigone tra me e te (e non come stiano effettivamente le cose, o com'è melgio per wikipedia) . Insomma tutte cose che nel namespace principale non sarebbero -voglio ben sperare- tollerate. Un po' più di rigore anche negli altri namespace, e l'evitare discussioni da blog o da forum (ad es. semplcii sfoghi che non piace una cosa, senza proporre migliorie o perlomeno analizzare il problema) renderebbe più utili le discussioni. (Discusisoni che , ricordiamocelo, dovrebbero servire per migliorare wikipedia.) Tollerare la caciara invece è lì'anticamera del litigio, che asua volta è l'anticamera della rissa --ChemicalBit - scrivimi 15:21, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Le regole non sono nè chiare nè semplici nè giuste. Io ho già detto. E ripeto: prima di scrivere al bar passate a contribuire al main, che vi fa bene allo spirito.--Stefanomencarelli 19:01, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Tu le regole non le conosci e non le hai mai seguite. Risparmiaci predicozzi. Mi associo ad Ilario --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:09, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]



Le regole sono regole. Se non le capisci fattele spiegare. Ma quando non le rispetti tu hai il torto, fissatelo nella mente. Ilario^_^ - msg 20:13, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]


Stefanomencarelli, se "le regole non regole non sono nè chiare nè semplici nè giuste" proponi discussioni nelle apposite pagine per analzizare la situaizone e possibilemnte proporre alternative. Discutere invece -ad es.- a votazione per il ban in corso nella pagina riservata alle votaizoni serve a ben poco. Ti avevo risposto con un invito (forse non proprio esplicito e chiaro, lo ammetto) ad aprire una disussione adatta, si spera fruttuosa. Chiaro che non sei obbligato, né che devi farlo imemdiatamente. Però visto che sei così interessato a quelle regole, penso t'interessi discuterne.... (Ligabo invece -sorprendentemente!- mi aveva risposto di non essere interessato a discuterne) --ChemicalBit - scrivimi 20:54, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]



X JR: Hai ragione JR, non conosco le regole. Quindi sarà bene seguirle per non essere sempre attaccato da coloro 'che conoscono'.

X Ilario: Le regole ve le cantate e suonate VOI, decidete di fare una cosa e poi eventualmente disfarle, come nulla fosse. Decidete di parlare di wikilove, ma poi non resistete alla tentazione di andare a votare x bannare qualcuno in 5 minuti dai problematici. Se fate un sondaggio per decidere di fare una cosa e andate in minoranza, allora decidete di farla lo stesso perchè ìè meglio così'. NOn farmi ridere. Io non conoscerò 'le regole', in compenso vedo che molti di voi nemmeno hanno concezione di cosa siano i 5 pilastri di wikipedia. Quindi non darmi dell'ignorante.


X Chemical: io non sono qui per legiferare, a differenza di altri che non hanno altro da fare. Discutere nelle pagine di ban, visto che io HO enunciato varie volte le mie idee in merito, evidentemente non è accetto, MA io esprimo le mie idee e non è colpa mia zse poi altri fanno come gli pare. E comunque ho fatto anche nel Bar numerose discussioni in merito, per cui la tua accusa non ha pregio.--Stefanomencarelli 11:56, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]

«Possibile che non avete niente da fare che discutere, discutere, discutere, discutere?» Ipse_dixit --Alearr 12:23, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
Stefanomencarelli, infatti io non ti avevoinvitato a legiferare, ma di discutere nell'apposita pagina di che prolemi ci siano e come migliorarli. Può essere che tu ne abbia discusso al Bar, ora ritrovarlo non sarà facile (anche per questo ci tengo che ogni dicussione sia nel posto giusto, che poi ritrovarle non è facile). Gli altri possono fare come gli pare finché la policy non viene cambiata con un soncenso ottenuto nella relativa pagina di discussione; se ciò succedesse dovrebebro seguire la nuoa policy. Finché non i cambia è giusto, e non vedo perché lamentarsene o anche solo definirlo "fanno come gli pare", seguire l'attuale. Ultimo ma non meno importante, la mia non era un'accusa ma non un invito. --ChemicalBit - scrivimi 13:03, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]
xStefanomencarelli posso darti ragione che esiste tanta burocrazia e chi sa fa, chi non sa cerca di fare ma non fa. Vedi l'invito di Chemicalbit di imparare a districarti e di fare "secondo regole". Quando vedrai che qualcuno prevarica sui suoi poteri puoi chiedere di far rispettare le regole. L'avrai vinta tu. Ma se ti appelli a delle ragioni che porti ora, parti sconfitto. Ilario^_^ - msg 13:10, 19 feb 2007 (CET)[rispondi]