Waldemar Kosiński

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Waldemar Kosiński
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza170 cm
Peso75 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi leggeri, Pesi medi
SquadraOkęcie Warszawa
Palmarès
 Mondiali
BronzoChiang Mai 199776 kg.
 Europei
BronzoCardiff 198875 kg.
BronzoAtene 198975 kg.
ArgentoAlborg 199075 kg.
ArgentoSofia 199370 kg.
ArgentoVarsavia 199570 kg.
OroStavanger 199676 kg.
 

Waldemar Kosiński (Płońsk, 17 marzo 1965) è un sollevatore polacco che ha gareggiato nelle categorie dei pesi leggeri e pesi medi.

Militò nell'Okęcie Warszawa e fu campione polacco per otto volte (1986-1990 e 1993-1995). Ha ripetutamente battuto i record nazionali nei pesi medi, raggiungendo 157,5 kg nello strappo, 187,5 kg nello slancio e 350 kg nel totale.

Partecipò ai Giochi olimpici di Seul 1988, classificandosi al sesto posto.[1] Ai campionati mondiali vinse una medaglia di bronzo a Chiang Mai nel 1997 e ai campionati europei conquistò sei medaglie (due di bronzo, tre d'argento e una d'oro) tra il 1988 e il 1996. Venne squalificato per doping nel 1991 per un anno; nel 1999 per lo stesso motivo fu squalificato a vita.

  1. ^ Profile of Waldemar Kosiński, su Sports Reference. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]