Vladimir Vujasinović

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vladimir Vujasinović
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia (dal 1992)
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (dal 2003)
Bandiera della Serbia Serbia (dal 2006)
Altezza187 cm
Peso98 kg
Pallanuoto
RuoloAllenatore
SquadraVouliagmeni
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989-1991Primorje
1991-1994Stella Rossa
1994-1997Barcellona
1997-1998Partizan
1998-2001Roma
2001-2008Pro Recco
2008-2012Partizan
Nazionale
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bandiera della Serbia Serbia
Carriera da allenatore
2012-2016Partizan
2016-2018Pro Recco
2019-2022Novi Beograd
2022-Vouliagmeni
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Olimpiadi
BronzoSydney 2000Pallanuoto
 Mondiali
ArgentoFukuoka 2001Pallanuoto
BronzoPerth 1998Pallanuoto
 Europei
OroBudapest 2001Pallanuoto
ArgentoSiviglia 1997Pallanuoto
 Coppa del Mondo
BronzoBelgrado 2002Pallanuoto
 Giochi del Mediterraneo
OroBari 1997Pallanuoto
 Universiadi
OroFukuoka 1995Pallanuoto
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
 Olimpiadi
ArgentoAtene 2004Pallanuoto
 Mondiali
OroMontreal 2005Pallanuoto
BronzoBarcellona 2003Pallanuoto
 Europei
OroKranj 2003Pallanuoto
 Coppa del Mondo
OroBudapest 2006Pallanuoto
 FINA World League
OroBelgrado 2005Pallanuoto
OroAtene 2006Pallanuoto
ArgentoLong Beach 2004Pallanuoto
Bandiera della Serbia Serbia
 Olimpiadi
BronzoPechino 2008Pallanuoto
 Europei
OroBelgrado 2006Pallanuoto
ArgentoMalaga 2008Pallanuoto
 FINA World League
OroBerlino 2007Pallanuoto
OroGenova 2008Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2022

Vladimir Vujasinović (in serbo Владимир Вујасиновић?; Fiume, 14 agosto 1973) è un ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto serbo, vincitore di due medaglie di bronzo a Sydney 2000 e Pechino 2008, e di una medaglia d'argento ad Atene 2004. Il 1º luglio 2019 diventa l'allenatore del Novi Beograd[1], carica che lascia il 24 gennaio 2022 dopo due anni e mezzo alla guida del club serbo.[2] Nel 2009 ha giocato nel campionato estivo brasiliano con il Fluminense, mentre nel 2007 e nel 2010 ha giocato con Neptunes e Sirens nel campionato estivo maltese. Dal 2022 è allenatore del Vouliagmeni.

Trofei nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Stella Rossa: 1992, 1993
Barcellona: 1995, 1996, 1997
Barcellona: 1995, 1996
Roma: 1998-1999
Pro Recco: 2002, 2006, 2007, 2008
Pro Recco: 2006, 2007, 2008
Partizan: 2009, 2010, 2011, 2012
Partizan: 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12
  • Campionato Maltese: 2
Neptunes: 2007
Sirens: 2010
  • Campionato Brasiliano: 1
Fluminense: 2009

Trofei internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona: 1994-95
Partizan: 1997-98
Pro Recco: 2003, 2007, 2008
Partizan: 2010-2011
Pro Recco: 2003, 2007
Partizan: 2011
Partizan: 2010, 2011
Partizan: 2011

Trofei nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Partizan: 2014-15, 2015-16
Novi Beograd: 2021-22
Partizan: 2015-16
Pro Recco: 2017, 2018
Pro Recco: 2017, 2018
Novi Beograd: 2021-22

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]