Coordinate: 45°27′43.16″N 9°26′38.07″E

Villa Visconti (Lavagna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Villa Visconti
Il portale esterno
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàLavagna
IndirizzoVia Filippo da Levania, 2-4
Coordinate45°27′43.16″N 9°26′38.07″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVIII secolo
Usovilla

La villa Visconti è una villa nobiliare che sorge nel centro abitato di Lavagna, frazione del comune italiano di Comazzo.

La villa venne costruita agli inizi del Settecento, forse trasformando un precedente palazzotto rinascimentale (Lavagna fu feudo della famiglia Visconti fin dal 1583), e trasformata nell'Ottocento.[1]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La villa, di forma compatta, è posta all'interno di un ampio terreno, in passato adibito a giardino. Il terreno è attraversato da un asse prospettico che congiunge l'ingresso monumentale che si apre sulla strada a un'esedra prospettica.[1]

La costruzione ha facciate molto semplici, ornate da balconi barocchi e da cornicioni elaborati.[1]

  1. ^ a b c Langé (1972), p. 333.
  • Santino Langé, Ville della provincia di Milano. Lombardia 4, Milano, SISAR, 1972, p. 333, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\MIL\0194097.

Testi di approfondimento

[modifica | modifica wikitesto]
  • Francesco Süss (a cura di), Le ville del territorio milanese. Aspetti decorativi, parchi e giardini, riuso, Milano, 1989, p. 128, ISBN 88-366-0277-0.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]