Utente:Donatella Schiavi/Sandbox/corso2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il presente del passato è un progetto di scrittura collettiva su Wikipedia di voci riguardanti la storia e la cultura locale, che impegna gli studenti della scuola X guidati dal docente Y, nel periodo da .........a ..........., con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla storia locale e a comprendere il valore della condivisione delle informazioni.

esempio

BOZZA ORIENTATIVA DI UN PROGETTO CHE SARA' ATTIVATO NEL PROSSIMO FUTURO come unità didattica di Storia locale.

Soggetti promotori

[modifica | modifica wikitesto]
  • Liceo ....................... per la classe .......... dell'Indirizzo .................

Azioni previste

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scrittura di una voce su Wikipedia , relativa ad un episodio avvenuto in data ............ in località.............. nel..............

Da ...a ...........

Istituti coinvolti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Biblioteca di ......................
  • Scuola
  • Donatella Schiavi (docente di progetto)
  • XX (tutor di formazione)
  • XY (tutor di ricerca)

Studenti destinatari

[modifica | modifica wikitesto]

Studenti della classe XY del Liceo .....

  • Studente A
  • Studente B
  • Studente C
  • ...

Area di competenza sviluppata: information e digital literacy

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Definizione degli argomenti di ricerca[1]
  2. Reperimento fonti e informazioni
  3. Valutazione
  4. Organizzazione e conservazione dell'informazione
  5. Produzione documenti
  6. Presentazione dei risultati
  7. Scambiare informazioni
  8. Comunicare in rete
  9. Collaborare tramite internet
  10. competenza xy

Obiettivi di apprendimento

[modifica | modifica wikitesto]

L'unità didattica intende sviluppare le competenze di base di information e digital literacy, come indicato dalle norme e dalle linee guida vigenti e aggiorna gli allievi sul curriculum e sugli scenari digitali.

La struttura generale del percorso prevede un totale di ... ore articolate su n incontri formativi di n... ore ciascuno e un calendario di lavoro da definire, per la ricerca e la scrittura delle voci.

I temi della ricerca | 2 ore

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lezione sugli argomenti delle voci Wikipedia da redigere

La ricerca delle fonti: | 4 ore

[modifica | modifica wikitesto]

Su indicazione della docente saranno reperiti e utilizzati i materiali relativi alla voce di scrivere

Scrittura voci Wikipedia: | 3 ore

[modifica | modifica wikitesto]

In classe

Diario di bordo

[modifica | modifica wikitesto]

Da attivare nel primo incontro

XY, Abcdef, Abbbbbb, Baaaaa, XX, 19..

XZ, Abcdef, Abbbbbb, Baaaaa, XX, 19..

XX, Abcdef, Abbbbbb, Baaaaa, XX, 19..

  1. ^ Il *curricolo tecnologico : proposte per la scuola dell'infanzia e primo ciclo / Italo Tanoni e Rita Teso, Gardolo, Trento : Erickson, ©2009