Tournoi de l'Exposition Coloniale 1931

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tournoi de l'Exposition Coloniale 1931
Sport Calcio
Edizione unica
Date 6 - 14 giugno 1931
Luogo Bandiera della Francia Francia
Partecipanti 8
Nazioni 7
Risultati
Vincitore Urania Genève
Secondo Slavia Praha
Statistiche
Incontri disputati 8
Gol segnati 38 (4,75 per incontro)
Cronologia della competizione

Tournoi de l'Exposition Coloniale 1931

[modifica | modifica wikitesto]
Nazione Squadra Titolo
Bandiera dell'Austria First Vienna Campione d'Austria 1930-31
Bandiera del Belgio FC Antwerp Campione del Belgio 1930-31
Bandiera della Cecoslovacchia Slavia Praha Campione di Cecoslovacchia 1930-31
Bandiera della Francia Club Français
Racing Club de France
Vincitrice Coppa di Francia 1930-31
Finalista Coppa di Francia 1929-30
Bandiera della Spagna Real Santander Vicecampione di Spagna 1930-31
Bandiera della Svizzera Urania Genève 2º campionato di Svizzera 1930-31
Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton Wanderes 4º campionato Second Division 1930-31

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Slavia Praha Bandiera della Cecoslovacchia 4 - 1 Bandiera della Francia Club Français
Urania Genève Bandiera della Svizzera 3 - 0 Bandiera della Francia Racing Club de France
Real Santander Bandiera della Spagna 3 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton Wanderes
First Vienna Bandiera dell'Austria 7 - 1 Bandiera del Belgio FC Antwerp
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Urania Genève Bandiera della Svizzera 2 - 1 Bandiera dell'Austria First Vienna
Slavia Praha Bandiera della Cecoslovacchia 5 - 1 Bandiera della Spagna Real Santander

Finale 3º- 4º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
First Vienna Bandiera dell'Austria 4 - 2 Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton Wanderes
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Urania Genève Bandiera della Svizzera 2 - 1 Bandiera della Cecoslovacchia Slavia Praha

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio