Torneo di Wimbledon 1983 - Singolare ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 1983
Singolare ragazze
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Pascale Paradis
FinalistaBandiera di Hong Kong Patricia Hy
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1983.

È stata la trentasettesima edizione del torneo juniores a Wimbledon, la francese Pascale Paradis ha sconfitto in finale Patricia Hy col punteggio di 6–2, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1.   Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres (terzo turno)
  2.   Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick (quarti di finale)
  3.   Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes (quarti di finale)
  4.   Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš (secondo turno)
  5.   Bandiera di Hong Kong Patricia Hy (finale)
  6.   Bandiera della Francia Nathalie Herreman (semifinale)
  7.   Bandiera del Regno Unito Amanda Brown (terzo turno)
  8.   Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter (primo tuno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Savchenko 1 4
Bandiera della Francia Pascale Paradis 6 6 Bandiera della Francia Pascale Paradis 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 5 3 6 Bandiera della Francia Nathalie Herreman 3 2
6 Bandiera della Francia Nathalie Herreman 3 7 6 Bandiera della Francia Pascale Paradis 6 6
5 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy 6 7 5 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy 2 1
3 Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes 0 6 5 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy 0 7 6
Bandiera dell'Australia Bernadette Randall 6 7 Bandiera dell'Australia Bernadette Randall 6 5 4
2 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 4 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 6 6
Bandiera dell'Italia Barbara Romanò 2 4 1 Bandiera degli Stati Uniti M Torres 6 6
Bandiera d'Israele Ruth Sverdloff 0 0
1 Bandiera degli Stati Uniti M Torres 6 5 3
Bandiera dell'Irlanda Rhona Howett 1 1 Bandiera dell'Unione Sovietica L Savchenko 2 7 6
Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Savchenko 6 6 Bandiera dell'Unione Sovietica L Savchenko 6 6
Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 3 0
Bandiera dell'Unione Sovietica L Savchenko 1 4
Bandiera del Regno Unito Jo Louis 6 6 Bandiera della Francia P Paradis 6 6
Bandiera del Sudafrica Tessa Price 2 3 Bandiera del Regno Unito J Louis 6 6 9
Bandiera del Giappone Akemi Nishiya 1 7 7
Bandiera del Regno Unito J Louis 2 3
Bandiera della Francia P Paradis 6 6
Bandiera di Singapore Laura Liong 1 0
Bandiera della Francia Pascale Paradis 2 6 6 Bandiera della Francia P Paradis 6 6
8 Bandiera dell'Australia Elizabeth Minter 6 1 0

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 3 4
Bandiera del Giappone Akiko Kijimuta 4 6 Bandiera del Regno Unito R Einy 6 6
Bandiera del Regno Unito Rina Einy 6 7 Bandiera del Regno Unito R Einy 1 1
Bandiera della Spagna Elena Guerra 6 6 Bandiera degli Stati Uniti T Phelps 6 6
Bandiera di Hong Kong Paulette Moreno 1 0 Bandiera della Spagna E Guerra 5 0
Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 7 6
Bandiera degli Stati Uniti T Phelps 6 5 3
Bandiera del Regno Unito Annabel Croft 6 6 6 Bandiera della Francia N Herreman 3 7 6
Bandiera dell'Australia Kerry Staunton 2 1 Bandiera del Regno Unito A Croft 6 6
Bandiera dell'India Vidya Priya 0 0
Bandiera del Regno Unito A Croft 4 2
Bandiera delle Filippine Dyan Castillejo 7 6 6 Bandiera della Francia N Herreman 6 6
Bandiera del Belgio Kathleen Schuurmans 5 1 Bandiera delle Filippine D Castillejo 1 2
6 Bandiera della Francia Nathalie Herreman 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy 6 6
Bandiera dell'Australia Janine Thompson 2 4 5 Bandiera di Hong Kong P Hy 6 6
Bandiera della Cecoslovacchia Olga Votavová 4 1
5 Bandiera di Hong Kong P Hy 6 6
Bandiera del Regno Unito S Sullivan 4 4
Bandiera del Sudafrica Monica Reinach 6 5 2
Bandiera dello Zimbabwe Angela Longo 1 1 Bandiera del Regno Unito S Sullivan 2 7 6
Bandiera del Regno Unito Sarah Sullivan 6 6 5 Bandiera di Hong Kong P Hy 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel 1 6 0 3 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes 0 6
Bandiera della Svezia Carin Anderholm 6 2 6 Bandiera della Svezia C Anderholm 6 6
Bandiera del Regno Unito Belinda Borneo 3 2
Bandiera della Svezia C Anderholm 1 2
3 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes 6 6
Bandiera della Germania Ovest Andrea Betzner 6 6 6
Bandiera dell'Austria Claudia Tranker 0 0 3 Bandiera degli Stati Uniti B Bowes 2 7 8
3 Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Bandiera del Regno Unito Amanda Brown 6 6
Bandiera d'Israele Sagit Doron 1 1 7 Bandiera del Regno Unito A Brown 6 6
Bandiera del Canada J Klepac 0 2
7 Bandiera del Regno Unito A Brown 6 5 8
Bandiera dell'Australia B Randall 4 7 10
Bandiera dell'Australia Bernadette Randall 6 6
Bandiera del Sudafrica Rene Mentz 5 6 6 Bandiera del Sudafrica R Mentz 3 3
Bandiera del Brasile Silvana Campos 7 0 3 Bandiera dell'Australia B Randall 6 7
Bandiera della Francia Nathalie Phan Thanh 2 4 2 Bandiera degli Stati Uniti P Fendick 4 5
Bandiera del Giappone Ei Iida 6 6 Bandiera del Giappone E Iida 3 6 2
Bandiera della Svizzera E Krapl 6 4 6
Bandiera della Svizzera E Krapl 7 5 3
2 Bandiera degli Stati Uniti P Fendick 6 7 6
Bandiera della Svezia Helena Olsson 3 3
Bandiera dell'Irlanda Siobhán Nicholson 5 2 2 Bandiera degli Stati Uniti P Fendick 6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis