The Good Son

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1993, vedi L'innocenza del diavolo.
The Good Son
album in studio
ArtistaNick Cave and the Bad Seeds
Pubblicazioneottobre 1990[1]
Durata45:12
Dischi1
Tracce9
GenereRock alternativo[1]
Post-punk[1]
EtichettaMute
ProduttoreNick Cave and the Bad Seeds
Registrazioneottobre 1989
Nick Cave and the Bad Seeds - cronologia
Album precedente
(1988)
Album successivo
(1992)

The Good Son è il sesto album di Nick Cave and the Bad Seeds, pubblicato nel 1990.[1] Venne preceduto dall'uscita del singolo The Ship Song/The Train Song. The Weeping Song/Cocks 'n' Asses venne commercializzato in seguito, anch'esso come singolo.

Dopo un album oscuro ed intenso come Tender Prey, le atmosfere costruite da Nick Cave per questo disco si fanno più rilassate.[1] Il cambiamento nello stile era dovuto in larga parte all'innamoramento di Nick Cave per la stilista brasiliana Viviane Carniero e apparentemente vengono abbandonate le descrizioni di squallore e miseria degli scorsi due album. Ciò nonostante, oggi, la maggior parte dei fan considerano questo disco come un classico che venne giudicato in maniera sbagliata all'uscita.

  1. Foi Na Cruz – 5:39 (Nick Cave)
  2. The Good Son – 6:01 (Nick Cave)
  3. Sorrow's Child – 4:36 (Nick Cave)
  4. The Weeping Song – 4:21 (Nick Cave)
  5. The Ship Song – 5:14 (Nick Cave)
  6. The Hammer Song – 4:16 (Nick Cave)
  7. Lament – 4:51 (Nick Cave)
  8. The Witness Song – 5:57 (Nick Cave)
  9. Lucy – 4:17 (Nick Cave, Blixa Bargeld, Roland Wolf)

Durata totale: 45:12

  1. ^ a b c d e (EN) The Good Son, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 maggio 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock