Coordinate: 43°37′33.6″N 72°47′52.8″W

Superstar (pista sciistica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Superstar
La parte finale della Superstar allestita per lo slalom speciale del 2017
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalitàKillington
MontagnaSkye Peak
Slalom gigante
Partenza1128 m s.l.m.
Arrivo788 m s.l.m.
Dislivello340 m
Slalom speciale
Partenza988 m s.l.m.
Arrivo788 m s.l.m.
Dislivello200 m

La Superstar è una pista sciistica situata a Killington, negli Stati Uniti d'America. Sul pendio, che si snoda sullo Skye Peak, si tengono gare di slalom gigante e di slalom speciale, a livello femminile della Coppa del Mondo di sci alpino, a partire dalla stagione 2016-2017; le gare si disputano solitamente verso la fine del mese di novembre.

Slalom gigante

[modifica | modifica wikitesto]
Data Competizione Prima Seconda Terza
26 novembre 2016 Coppa del Mondo di sci alpino 2017 Bandiera della Francia Tessa Worley Bandiera della Norvegia Nina Løseth Bandiera dell'Italia Sofia Goggia
25 novembre 2017 Coppa del Mondo di sci alpino 2018 Bandiera della Germania Viktoria Rebensburg Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera dell'Italia Manuela Mölgg
24 novembre 2018 Coppa del Mondo di sci alpino 2019 Bandiera dell'Italia Federica Brignone Bandiera della Norvegia Ragnhild Mowinckel Bandiera dell'Austria Stephanie Brunner
30 novembre 2019 Coppa del Mondo di sci alpino 2020 Bandiera dell'Italia Marta Bassino Bandiera dell'Italia Federica Brignone Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin
27 novembre 2021 Coppa del Mondo di sci alpino 2022
annullata
26 novembre 2022 Coppa del Mondo di sci alpino 2023 Bandiera della Svizzera Lara Gut Bandiera dell'Italia Marta Bassino Bandiera della Svezia Sara Hector
25 novembre 2023 Coppa del Mondo di sci alpino 2024 Bandiera della Svizzera Lara Gut Bandiera della Nuova Zelanda Alice Robinson Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin

Slalom speciale

[modifica | modifica wikitesto]
Data Competizione Prima Seconda Terza
27 novembre 2016 Coppa del Mondo di sci alpino 2017 Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera della Slovacchia Veronika Velez Zuzulová Bandiera della Svizzera Wendy Holdener
26 novembre 2017 Coppa del Mondo di sci alpino 2018 Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera dell'Austria Bernadette Schild
25 novembre 2018 Coppa del Mondo di sci alpino 2019 Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera della Svezia Frida Hansdotter
1º dicembre 2019 Coppa del Mondo di sci alpino 2020 Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera della Svezia Anna Swenn Larsson
28 novembre 2021 Coppa del Mondo di sci alpino 2022 Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera della Svizzera Wendy Holdener
27 novembre 2022 Coppa del Mondo di sci alpino 2023 Bandiera della Svezia Anna Swenn Larsson
Bandiera della Svizzera Wendy Holdener
Bandiera dell'Austria Katharina Truppe
26 novembre 2023 Coppa del Mondo di sci alpino 2024 Bandiera degli Stati Uniti Mikaela Shiffrin Bandiera della Slovacchia Petra Vlhová Bandiera della Svizzera Wendy Holdener

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali