Coordinate: 39°58′20.72″N 16°37′12.95″E

Stazione di Roseto Capo Spulico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Roseto-Capo Spulico
stazione ferroviaria
già Roseto[senza fonte]
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàRoseto Capo Spulico
Coordinate39°58′20.72″N 16°37′12.95″E
Lineeferrovia Jonica
Storia
Stato attualesenza traffico
Attivazione1875
Caratteristiche
TipoStazione in superficie
GestoriRete Ferroviaria Italiana

La stazione di Roseto Capo Spulico è una stazione ferroviaria italiana che si trova lungo la ferrovia Jonica. L'impianto risulta privo di traffico dal giugno 2016

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La stazione, aperta insieme alla linea nel 1875 circa, fino agli anni 60 del '900 si trovava in un piccolo casolare sito a pochi metri dalla posizione attuale.[1]

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente dotata di binario d'incrocio, ne viene privata il 19 dicembre 2013, rimanendo però funzionale ai fini del distanziamento dei treni.[2]

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è servita da alcuni collegamenti automobilistici sostitutivi gestiti da Trenitalia[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Italia. Ferrovie dello Stato. Direzione generale. Servizio commerciale e del traffico., Convenzione con la Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo concessionaria ed esercente le ferrovie calabro-lucane per regolare lo esercizio dell'allacciamento della ferrovia a scartamento ridotto Marina di Gioiosa - Mammola nella stazione di Gioiosa Jonica ..., Società tipografica "Italia", 1961, OCLC 1096401799. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  2. ^ Circolare Compartimentale RFI 22/2013, Compartimento di Reggio Calabria
  3. ^ Trenitalia, Orario ufficiale 2017, quadro 91

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rete Ferroviaria Italiana. Fascicolo linea 145.