Staatsfeind Nr. 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Staatsfeind Nr. 1
album in studio
ArtistaBushido
Pubblicazione2005
Durata65:46
Dischi1
Tracce19
GenereHip hop
Hip hop tedesco
Etichettaersguterjunge
ProduttoreBeatlefield, Bushido, Sti, Rizbo, Decay, Kingsize
RegistrazioneBerlino e Linz
Certificazioni
Dischi d'oro1
Bushido - cronologia
Album precedente
(2004)

Staatsfeind Nr. 1 è il terzo album da solista del rapper berlinese Bushido. L'album è uscito il 4 novembre del 2005 attraverso la Label indipendente ersguterjunge ed è il secondo disco di Bushido pubblicato dopo la separazione con la Label indipendente Aggro Berlin.

L'album contiene molte featuring tra le quali J.R. Writer, rapper statunitense.

Anche su questo disco, come già su Electro Ghetto, hanno contribuito molti produttori: Beatlefield, Bushido, Sti, Rizbo, Decay, e Kingsize.

Successo e singoli

[modifica | modifica wikitesto]

Il disco è arrivato al 4º posto nella Media Control Charts e per 18 settimane è riuscito a mantenersi sopra i Top 100 in Germania.

Dopo Electro Ghetto, anche Staatsfeind Nr. 1 è stato premiato con un disco d´oro per essersi venduto in Germania oltre 100.000 volte.

Il singoli estratti dal disco sono Endgegner (GER numero 13) e Augenblick (GER numero 17).

# Titolo Featuring Produttore Durata
1 Intro 1:30
2 Waffendealer Sti 3:15
3 Der Sandmann Chakuza e Baba Saad 3:55
4 Die Stimme der Nation Godsilla Decay 3:02
5 Untergrund Eko Fresh Beatlefield 4:10
6 Engel Bushido 3:19
7 Ab 18 Baba Saad Beatlefield 3:54
8 Das Leben ist hart Beatlefield 4:17
9 Harter Brocken J.R. Writer Kingsize 3:31
10 Hymne der Straße Baba Saad Beatlefield 3:44
11 Staatsfeind Nr. 1 Beatlefield 4:18
12 Sieh in meine Augen D-Bo Beatlefield 4:19
13 Augenblick Sti 4:02
14 Endgegner Rizbo 3:42
15 Bis wir uns wiedersehen Cassandra Steen Beatlefield 3:12
16 Wir regieren Deutschland Billy 13 e Baba Saad Decay 3:40
17 Mein Leben lang Chakuza Beatlefield 4:03
18 Der Bösewicht Baba Saad Beatlefield 3:08
19 Outro 1:30

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica