Slobodan Vuk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slobodan Vuk
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza180 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraDob
Carriera
Squadre di club1
2007-2011Kamnik? (?)
2011-2017Domžale120 (17)
2017-2018Tromsø19 (2)
2018-2023Domžale116 (21)
2023-Dob0 (0)
Nazionale
2017Bandiera della Slovenia Slovenia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 agosto 2023

Slobodan Vuk (Jajce, 15 settembre 1989) è un calciatore sloveno, attaccante del Dob.

Proveniente dal Kamnik, è passato successivamente al Domžale. Ha esordito in squadra il 20 febbraio 2011, subentrando ad Amer Krcič nel pareggio per 0-0 in casa del Celje.[1] Il 12 marzo ha trovato la prima rete, con cui ha contribuito al successo per 2-3 sul campo del Nafta.[2] Il 14 luglio 2011 ha giocato la prima partita nelle competizioni europee per club, quando ha sostituito Florent Aziri nella sconfitta interna per 1-2 contro lo RNK Spalato, partita valida per il secondo turno di qualificazione all'Europa League 2011-2012.[3] È rimasto in squadra fino a gennaio 2017, totalizzando 120 presenze e 17 reti nella massima divisione slovena.

Il 4 gennaio 2017, i norvegesi del Tromsø hanno confermato sul proprio sito internet d'aver ingaggiato Vuk dal Domžale.[4] Ha esordito in Eliteserien in data 2 aprile, schierato titolare nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Brann.[5] Ha chiuso la stagione a quota 10 presenze tra campionato e coppa, senza segnare alcuna rete.

Il 21 agosto 2018 è tornato al Domžale con la formula del prestito.[6]

Vuk è stato convocato per la prima volta nella Slovenia in vista di due partite amichevoli da disputarsi a gennaio 2017 contro Arabia Saudita e Finlandia.[7] Il 10 gennaio ha così effettuato il suo esordio, schierato titolare nel pareggio per 0-0 contro la formazione saudita.[8]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 13 settembre 2020.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2011 Bandiera della Slovenia Domžale 1. SNL 5 2 CS 1 0 - - - - - - 6 2
2011-2012 1. SNL 12 3 CS 1 0 UEL 2[9] 0 SS 1 0 16 3
2012-2013 1. SNL 23 5 CS 1 0 - - - - - - 24 5
2013-2014 1. SNL 23 8 CS 3 2 UEL 2[9] 0 - - - 28 10
2014-2015 1. SNL 21 6 CS 2 0 - - - - - - 26 10
2015-2016 1. SNL 17 5 CS 1 0 UEL 2[9] 0 - - - 20 5
2016-gen. 2017 1. SNL 19 8 CS 1 1 UEL 1[9] 0 - - - 21 9
2017 Bandiera della Norvegia Tromsø ES 9 0 CN 1 0 - - - - - - 10 0
gen.-ago. 2018 ES 10 2 CN 3 0 - - - - - - 13 2
Totale Tromsø 19 2 4 0 - - - - 23 2
ago. 2018-2019 Bandiera della Slovenia Domžale 1. SNL 28 7 CS 3 1 UEL - - - - - 31 8
2019-2020 1. SNL 27 8 CS 3 2 UEL 4[9] 2 - - - 34 12
Totale Domžale 175 32 16 6 11 2 1 0 203 40
Totale 194+ 34+ 20+ 6+ 11 2 1 0 226+ 42+

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-1-2017 Abu Dhabi Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 0 – 0 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole -
13-1-2017 Abu Dhabi Slovenia Bandiera della Slovenia 2 – 0 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole -
Totale Presenze 2 Reti 0
Domžale: 2010-2011
Domžale: 2011
  1. ^ Celje vs. Domžale, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  2. ^ Nafta vs. Domžale, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  3. ^ Domžale vs. Spalato, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  4. ^ (NO) LANDSLAGSSPISS KLAR FOR TIL, su til.no. URL consultato l'11 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2017).
  5. ^ (NO) Tromsø 1 - 1 Brann, su altomfotball.no. URL consultato il 30 novembre 2017.
  6. ^ (NO) LEIER UT VUK, su til.no. URL consultato il 21 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2018).
  7. ^ (NO) OPPRETTET NETTVERK INN TIL BALKAN, su til.no. URL consultato l'11 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
  8. ^ Arabia Saudita vs. Slovenia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  9. ^ a b c d e Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]