Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2007
Partenza dalla prima semitappa Riccione-Riccione
Edizione22ª
Data27 marzo - 31 marzo
PartenzaRiccione
ArrivoSassuolo
Percorso772,55 km, 6 tappe
Tempo19h43'36"
Media39,163 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2007
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2006Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2008

La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2007, ventiduesima edizione della corsa e settima con questa denominazione, valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2007 categoria 2.1, si svolse in Emilia-Romagna su quattro tappe più due semitappe dal 27 al 31 marzo 2007 da Riccione a Sassuolo, su un percorso totale di circa 772,55 km. Fu vinto dall'italiano Michele Scarponi che terminò la gara con il tempo di 19 ore 43 minuti e 36 secondi, alla media di 39,163 km/h.

Al traguardo di Sassuolo 105 ciclisti completarono la gara.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 27 marzo Riccione > Riccione 95,2 Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolini Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolini
1ª-2ª 27 marzo Misano Adriatico > Misano Adriatico (cron. a squadre) 11,8 Bandiera del Belgio Predictor-Lotto Bandiera della Russia Pavel Brutt
28 marzo Castel San Pietro Terme > Faenza 175,6 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici
29 marzo Scandiano > Serramazzoni 165,9 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici
30 marzo Carpi > Finale Emilia 194 Bandiera della Germania Robert Förster Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici
31 marzo Casalgrande > Sassuolo 168,9 Bandiera dell'Italia Riccardo Riccò Bandiera dell'Italia Michele Scarponi
Totale 772,55

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 QSI Bandiera del Belgio Quick Step-Innergetic
11-18 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Fondital
21-28 MRM Bandiera dell'Italia Team Milram
31-38 A2R Bandiera della Francia AG2R Prévoyance
41-48 AST Bandiera della Svizzera Astana Team
51-58 PRL Bandiera del Belgio Predictor-Lotto
61-68 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas
71-78 TMO Bandiera della Germania T-Mobile Team
81-88 SDV Bandiera della Spagna Saunier Duval-Prodir
91-98 GST Bandiera della Germania Gerolsteiner
101-108 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone-Caffè Mokambo
111-118 PAN Bandiera dell'Italia Ceramiche Panaria-Navigare
121-128 FLM Bandiera dell'Italia Ceramica Flaminia
N. Cod. Squadra
131-138 CLM Bandiera del Venezuela Serramenti PVC Diquigiovanni
141-148 LPR Bandiera della Svizzera LPR
151-158 NIC Bandiera degli Stati Uniti Navigators Insurance Cycling T.
161-168 TCS Bandiera dell'Italia Tinkoff Credit Systems
171-178 OTC Bandiera dell'Italia OTC Doors-Lauretana
181-188 BAR Bandiera del Regno Unito Barloworld
191-198 TEN Bandiera dell'Irlanda Tenax-Menikini
201-208 VBG Bandiera dell'Austria Volksbank-Vorarlberg
211-218 AUR Bandiera dell'Italia Aurum Hotels
221-228 MIE Bandiera della Polonia Miche
231-238 AMO Bandiera della Polonia Amore & Vita-McDonald's
241-248 UCE Bandiera dell'Italia Universal Caffè-Ecopetrol

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa-1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolini Diquigiovanni 2h12'20"
2 Bandiera della Russia Pavel Brutt Tinkoff s.t.
3 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolini Diquigiovanni 1h56'29"
2 Bandiera della Russia Pavel Brutt Tinkoff a 2"
3 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels a 4"

1ª tappa-2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Predictor-Lotto 13'39"
2 Bandiera dell'Italia Team Milram a 6"
3 Bandiera della Germania T-Mobile Team a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Pavel Brutt Tinkoff 2h10'30"
2 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels a 7"
3 Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolini Diquigiovanni a 36"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. 6h39'26"
2 Bandiera dell'Italia Riccardo Riccò Saunier Duval a 2"
3 Bandiera dell'Australia Michael Rogers T-Mobile Team a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels 6h25'27"
2 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. a 4"
3 Bandiera dell'Australia Michael Rogers T-Mobile Team s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Liquigas 4h23'07"
2 Bandiera dell'Italia Riccardo Riccò Saunier Duval s.t.
3 Bandiera della Russia Aleksandr Efimkin Barloworld s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels 11h02'33"
2 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. a 2"
3 Bandiera dell'Australia Michael Rogers T-Mobile Team a 9"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Robert Förster Gerolsteiner 4h24'34"
2 Bandiera dell'Italia Elia Rigotto Milram s.t.
3 Bandiera della Germania André Greipel T-Mobile Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels 15h27'07"
2 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. a 2"
3 Bandiera dell'Australia Michael Rogers T-Mobile Team a 9"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Riccardo Riccò Saunier Duval 4h16'33"
2 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mirco Lorenzetto Milram a 21"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. 19h43'36"
2 Bandiera dell'Italia Riccardo Riccò Saunier Duval a 8"
3 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels a 25"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Acqua & Sap. 19h43'36"
2 Bandiera dell'Italia Riccardo Riccò Saunier Duval a 8"
3 Bandiera dell'Italia Luca Pierfelici Aurum Hotels a 25"
4 Bandiera dell'Australia Michael Rogers T-Mobile Team a 34"
5 Bandiera dell'Italia Morris Possoni Lampre a 56"
6 Bandiera della Spagna Josep Jufré Predictor-Lotto a 1'01"
7 Bandiera dell'Italia Mirco Lorenzetto Milram a 1'03"
8 Bandiera dell'Italia Massimo Giunti Miche a 1'04"
9 Bandiera della Bielorussia Kanstancin Siŭcoŭ Barloworld a 1'07"
10 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Liquigas a 1'12"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]