Pupuke Robati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pupuke Robati

Primo ministro delle Isole Cook
Durata mandato29 luglio 1987 –
1º febbraio 1989
MonarcaElisabetta II
PredecessoreThomas Davis
SuccessoreGeoffrey Henry

4º Vice Primo ministro delle Isole Cook
Durata mandato25 luglio 1978 –
13 aprile 1983
PresidenteTom Davis
PredecessoreApenera Short
SuccessoreGeoffrey Henry

6º Presidente del Parlamento delle Isole Cook
Durata mandato24 luglio 2001 –
15 dicembre 2004
PredecessoreHarmon Pou
SuccessoreNorman George

Membro del Parlamento delle Isole Cook
Durata mandato20 aprile 1965 –
7 settembre 2004

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
UniversitàFiji School of Medicine

Sir Pupuke Robati, KBE (9 aprile 192526 aprile 2009), è stato un politico cookese, primo ministro delle Isole Cook dal 29 luglio 1987 al 1º febbraio 1989.

Robati era originario dell'isola di Rakahanga. Studiò medicina presso la Fiji School of Medicine e si laureò come chirurgo nel 1948.[1] Lavorò a Rarotonga, Mangaia e Atiu, fino a diventare direttore della sanità pubblica delle Isole Cook.[2] Nel 1966, si laureò presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Otago in Nuova Zelanda.[3][4]

Robati è stato presidente della Federazione di pugilato dilettantistica delle Isole Cook per più di 30 anni.[2]

È morto ad Auckland, in Nuova Zelanda,[2] ed è stato sepolto a Rzakahanga.[5]

Carriera politica

[modifica | modifica wikitesto]

Robati venne eletto al Parlamento delle Isole Cook alle elezioni del 1965 come rappresentante indipendente del distretto di Rakahanga.[3] Successivamente venne rieletto alle elezioni altre otto volte, poi entrò a far parte del Partito Democratico.[3]

Nel 1978, Robati venne nominato Vice Primo ministro dall'allora Premier Tom Davis. Il 29 luglio 1987, Davis si dimise dopo che non riuscì per tre volte a far passare la legge di bilancio in Parlamento, e Robati giuro come Primo Ministro.[6] La sconfitta del Partito Democratico alle elezioni del 1989 pose fine al mandato di Primo Ministro di Robati.[7]

Dal 2001 al 2004 ricoprì il ruolo di Presidente del Parlamento delle Isole Cook. Alle elezioni del 2004, Robati ha perso il seggio a favore del candidato indipendente Piho Rua, l'elezione è stata successivamente oggetto di una petizione elettorale conclusasi a favore di Rua.[8] Questa sconfitta segnò la fine della sua carriera politica.[3]

Nel 1977, Robati ha ricevuto la Medaglia del giubileo d'argento di Elisabetta II.[9] Nel 1991 è stato nominato Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico e nel 2001 Cavaliere dalla Regina Elisabetta II.[10]

  1. ^ John J. Hermann, Akangateiteianga: A brief record of achievements (PDF), Rarotonga, U.S.P Centre, 8 dicembre 1987, p. 8. URL consultato il 29 luglio 2020.
  2. ^ a b c A colourful politician who held all posts, Cook Islands News, 5 maggio 2009. Ospitato su GaleOnefile.
  3. ^ a b c d Moana Moeka’a, Former prime minister passes away, su cinews.co.ck, Cook Island News, 29 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2012).
  4. ^ People, in Pacific Islands Monthly, vol. 38, n. 2, 1º febbraio 1967, p. 136. URL consultato il 10 luglio 2020. Ospitato su National Library of Australia.
  5. ^ State funeral service for Sir Pupuke tomorrow, su cinews.co.ck, Cook Islands News, 6 maggio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2009).
  6. ^ Cook Islands: PM deposed after crisis, in Canberra Times, 30 luglio 1987, p. 5. URL consultato il 10 luglio 2020. Ospitato su National Library of Australia.
  7. ^ Coalition ousted in Cook poll, Canberra Times, 22 gennaio 1989, p. 5. URL consultato il 10 luglio 2020. Ospitato su National Library of Australia.
  8. ^ Cook Island MPs retain seats following appeals, su rnz.co.nz, Radio New Zealand International, 3 dicembre 2004. URL consultato il 10 luglio 2020.
  9. ^ Alister Taylor e Deborah Coddington, Recipients of the Queen's Silver Jubilee Medal 1977: nominal roll of New Zealand recipients including Cook Islands, Niue and Tokelau, in Honoured by the Queen – New Zealand, Auckland, New Zealand Who's Who Aotearoa, 1994, p. 432, ISBN 0-908578-34-2.
  10. ^ FORMER COOK ISLANDS PRIME MINISTER ROBATI KNIGHTED, su pireport.org, Racific Islands Report, 3 gennaio 2001. URL consultato il 10 luglio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2020).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Primi ministri delle Isole Cook

Albert Henry | Thomas Davis | Geoffrey Henry | Pupuke Robati | Joe Williams | Terepai Maoate | Robert Woonton | Jim Marurai | Henry Puna | Mark Brown