Coordinate: 45°55′00.68″N 7°47′08.19″E

Punta Perazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Punta Perazzi
Punta Perazzi (rocciosa, sulla sinistra) dalla via normale per il Colle Felik
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
Altezza3 906 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°55′00.68″N 7°47′08.19″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Punta Perazzi
Punta Perazzi
Mappa di localizzazione: Alpi
Punta Perazzi
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoGruppo del Monte Rosa in senso ampio
GruppoCatena Breithorn-Lyskamm
CodiceI/B-9.III-A.1

La Punta Perazzi (3.906 m s.l.m.[1] - Perazzispétz oppure Perazzispitze in tedesco) è una montagna della Catena Breithorn-Lyskamm nelle Alpi del Monte Rosa. Si trova in Valle d'Aosta.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

La montagna è collocata a sud del più alto ed importante Castore e dà inizio alla dorsale montuosa che più a sud separa la Valle del Lys dalla Val d'Ayas.

La montagna porta il nome di Costantino Perazzi.

Alpinismo[modifica | modifica wikitesto]

Dal punto di vista alpinistico riveste un interesse particolare la salita alla punta tramite la cresta sud-orientale.

L'accesso è possibile in circa 1h dal Rifugio Quintino Sella al Felik, staccandosi a sinistra dalla via normale per il Colle Felik. Prestare molta attenzione ai numerosi crepacci situati alla base della montagna.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ AA.VV., Bollettino - Numeri 21-22, Comitato glaciologico italiano, 1973, p. 116. URL consultato il 20 maggio 2021.